Con l'arrivo della stagione estiva l'amministrazione intenderebbe organizzare un evento con musica dal vivo, in area pubblica, utilizzando il palco comunale modulare (altezza cm. 0,80 anche se non più rilevante ai fini dell'art. 80), disposizione di sedie per lo stazionamento del pubblico, pagamento di biglietto destinato al preciso recupero della somma fatturata dall'orchestra.
Mi chiedo, se la delibera di Giunta con la quale si demanda all'Ufficio Tecnico la presentazione delle certificazioni di corretto montaggio e l'idoneità statica delle strutture e degli impianti elettrici impiegati (di proprietà comunale) possa essere sufficiente, assieme chiaramente agli adempimenti SIAE.
In pratica gradirei conoscere se possiamo evitare la presentazione della SCIA di pubblico spettacolo, preso atto anche che la capienza dell'area è inferiore alle 200 persone.
In questo ultimo caso quale tenore dovrebbe tenere la delibera in questione?
Ringrazio e saluto cordialmente.
Con l'arrivo della stagione estiva l'amministrazione intenderebbe organizzare un evento con musica dal vivo, in area pubblica, utilizzando il palco comunale modulare (altezza cm. 0,80 anche se non più rilevante ai fini dell'art. 80), disposizione di sedie per lo stazionamento del pubblico, pagamento di biglietto destinato al preciso recupero della somma fatturata dall'orchestra.
Mi chiedo, se la delibera di Giunta con la quale si demanda all'Ufficio Tecnico la presentazione delle certificazioni di corretto montaggio e l'idoneità statica delle strutture e degli impianti elettrici impiegati (di proprietà comunale) possa essere sufficiente, assieme chiaramente agli adempimenti SIAE.
In pratica gradirei conoscere se possiamo evitare la presentazione della SCIA di pubblico spettacolo, preso atto anche che la capienza dell'area è inferiore alle 200 persone.
In questo ultimo caso quale tenore dovrebbe tenere la delibera in questione?
Ringrazio e saluto cordialmente.
[/quote]
Nei casi di organizzazione dell'evento a cura dell'Amministrazione la procedura corretta dovrebbe essere:
1) delibera di Giunta (che rilievo per gli aspetti organizzativi e gestionali)
2) richiesta di autorizzazione o scia a firma del legale rappresentante (Sindaco o Dirigente/Responsabile del settore).
ESPERIENZA però, va detto, mostra molti casi di SOLA DELIBERA con la quale si "autorizza" l'evento unitamente alla occupazione del suolo pubblico senza ulteriore procedimento conseguente.
Formalmente non è la procedura corretta ... ma è molto utilizzata
Buongiorno,
mi collego a questo post per un quesito simile a quello in argomento.
Il Comune intende organizzare un evento musicale in area pubblica, con utilizzo del palco comunale e disposizione di un numero di sedie inferiori a 200 per lo stazionamento del pubblico. Diversamente dal caso sopra descritto, NON ci sarà il pagamento di un biglietto di ingresso e l’area non sarà transennata, quindi la capienza dell'evento dovrebbe coincidere con il numero di sedute messe a disposizione.
Si può prescindere dalla presentazione della SCIA di pubblico spettacolo?
Grazie mille.
Faccio un copia/incolla di un precedente post e faccio una sintesi ad uso di tutti.
Per prassi e giurisprudenza, il DM 19/08/96 (modificato dal DM 18/12/12), “approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo”, ha esorbitato dalla suo campo applicativo e, oltre alla prevenzioni incendi, è finito per divenire la norma attuativa dell’art. 80 TULPS. In pratica, il campo applicativo del DM del 1996 è diventato anche il campo applicativo al fine di comprendere se applicare o meno l’art. 80 TULSP.
Con il DM 18/12/12 è stato modificato il DM 19/08/96 nel senso che è stato tolto il limite di altezza dei palchi sopra il quale lo stessa norma trovava applicazione. Adesso palchi di qualsiasi altezza non sono rilevanti per l’applicazione della norma.
Nel suo complesso, l’art. 1, comma 2, lett. a) del DM del 96 dispone:
[i]2. Sono esclusi dal campo di applicazione del presente decreto:
a) i luoghi all'aperto, quali piazze e aree urbane prive di strutture specificatamente destinate allo stazionamento del pubblico per assistere a spettacoli e manifestazioni varie, anche con uso di palchi o pedane per artisti, e di attrezzature elettriche, comprese quelle di amplificazione sonora, purché installate in aree non accessibili al pubblico, fermo restando quanto stabilito nel titolo IX della regola tecnica allegata al presente decreto[/i]
Il titolo IX citato, per quanto d’interesse dispone:
[i]per i luoghi e spazi all'aperto, utilizzati occasionalmente ed esclusi dal campo di applicazione del presente decreto in quanto prive di specifiche attrezzature per lo stazionamento del pubblico, [b]è fatto obbligo di produrre, alle autorità competenti al rilascio della licenza di esercizio, la idoneità statica delle strutture allestite e la dichiarazione d'esecuzione a regola d'arte degli impianti elettrici installati, a firma di tecnici abilitati, nonché l'approntamento e l'idoneità dei mezzi antincendio[/b].[/i]
Può accedere, quindi, che uno spettacolo indetto da un’amministrazione, gratuito e posto in una piazza pubblica senza nessuna strutture per il contenimento del pubblico e senza nessuna struttura per lo stazionamento del pubblico, non necessiti di nessun titolo abilitativo (prescindo da suolo pubblico, deroga sonora, ordinanza per il traffico, ecc.), fatta salva una dichiarazione su la idoneità statica delle strutture allestite e la dichiarazione d'esecuzione a regola d'arte degli impianti elettrici installati, a firma di tecnici abilitati, nonché l'approntamento e l'idoneità dei mezzi antincendio.
Sul forum girava una modulistica che si chiamava “comunicazione non soggetta a 68/69/80 TULPS” con l’indicazione della rispondenza al Titolo IX citato.
vedi anche qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=32709.msg61675#msg61675
In allegato il modello da noi predisposto qualche anno fa, ripreso e perfezionato da qualche Comune ed ancora valido di:
[color=red][size=18pt][b]“comunicazione non soggetta a 68/69/80 TULPS”
[/b][/size][/color]