Una srl con socio unico vorrebbe avviare presso la propria civile abitazione (con contatti coi clienti, si presume, gestiti esclusivamente a mezzo telefono ed internet), un'attività "complessa", rivolta soprattutto ad anziani soli:
-disbrigo pratiche presso uffici locali (e qui, un tranquillo e sereno art.115 TULPS);
-disbrigo servizi postali (intesi come pagamento di bollette per conto terzi, quindi con maneggio contanti);
-consegna a domicilio pacchi postali e spedizione per conto dell’anziano di pacchi presso l’ufficio postale;
-deposito pacchi (qui non abbiam proprio capito né noi né il suo commercialista cosa intenda…);
-consegna e ritiro di biancheria presso le lavanderie per conto dell’interessato (sempre con pagamento diretto);
-ritiro di ricette mediche presso gli studi;
-ritiro di farmaci presso farmacie (con pagamento diretto dei farmaci);
-spesa presso negozi e supermercati per conto degli interessati;
-trasporto a casa della spesa;
-ritiro (con pagamento) di pranzo/cena take away presso ristoranti o pizzerie da asporto e consegna a domicilio (qui, presumo, SCIA per trasporto alimenti conto terzi?);
-compagnia agli anziani soli presso l’abitazione di questi ultimi;
-ricerca di colf e badanti;
-ricerca offerte di mercato (anche qui nebuloso);
-piccole riparazioni domestiche (e qui ci addentriamo nel campo dell’artigianato…);
-cura auto: lavaggio o incarico per portare l’auto all’autolavaggio, incarico per portare l’auto a riparare, a fare il tagliando ecc…;
-cura delle sepolture al cimitero: pulizia cappelle e tombe, incarico cambio fiori ecc…
Che tipo di pratica/pratiche dovrà ricevere il SUAP? E l'appartamento di residenza potrà essere utilizzato senza alcun problema di destinazione d'uso?
Grazie
Primo aspetto: compatibilità urbanistica.
Se non c'è sede operativa ma solo legale il problema non si pone.
Se c'è sede operativa (accesso pubblico, magazzino,...) allora va verificata.
Secondo aspetto: tutte le attività non soggette a procedure definite da norme sono libere.
Nell'elenco c'è di tutto di più...
A mio avviso di sicuro Agenzia d'affari (SCIA) e trasporto alimenti conto terzi (notifica sanitaria).
C'è poi il servizio postale - consegna pacchi (procedura ministeriale, da capire meglio il tipo di attività), il deposito pacchi (scia deposito merci - attività di servizio postale),... ma da definire con più precisione.
Il resto sono servizi liberi, magari da definire meglio (questione privacy ricette e farmaci, chi fa le riparazioni domestiche,...), ma da non assoggettare a SUAP.