Nel 2005, con provvedimento dirigenziale, veniva dichiarata l'incompatibilità del sito di un impianto di distribuzione carburanti in quanto furono rilevate situazioni di incompatibilità assoluta (art. 11, comma 1 letta a) DPRG 42/2004) e/o relativa non eliminabile (art. 12, comma e 3 suddetto DPGR); veniva inoltre dato atto che con successivi atti sarebbe stato avviato il conseguente procedimento di revoca dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività.
Detto procedimento di revoca non è stato mai avviato ed il distributore è ancora lì dove si trovava nel 2005, nelle identiche condizioni.
Oggi è arrivata una "comunicazione di scarico di acque meteooriche di seconda pioggia" in cui viene previsto l'adeguamento del sistema degliscarichie delle acue reflue e comunicato che sarà attivato il procedimento per l'AUA.
Domanda: ma è possibile? Si può approvare un progetto di adeguamento scarichi per un distributore dicharato incompatibile? e si può rilasciare AUA?
:o ??? ::) :-[ :-\
Nel 2005, con provvedimento dirigenziale, veniva dichiarata l'incompatibilità del sito di un impianto di distribuzione carburanti in quanto furono rilevate situazioni di incompatibilità assoluta (art. 11, comma 1 letta a) DPRG 42/2004) e/o relativa non eliminabile (art. 12, comma e 3 suddetto DPGR); veniva inoltre dato atto che con successivi atti sarebbe stato avviato il conseguente procedimento di revoca dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività.
Detto procedimento di revoca non è stato mai avviato ed il distributore è ancora lì dove si trovava nel 2005, nelle identiche condizioni.
Oggi è arrivata una "comunicazione di scarico di acque meteooriche di seconda pioggia" in cui viene previsto l'adeguamento del sistema degliscarichie delle acue reflue e comunicato che sarà attivato il procedimento per l'AUA.
Domanda: ma è possibile? Si può approvare un progetto di adeguamento scarichi per un distributore dicharato incompatibile? e si può rilasciare AUA?
:o ??? ::) :-[ :-\
[/quote]
Il problema è serio e delicato ma ritengo che allo stato attuale NON VI SIANO ELEMENTI per poter portare avanti la pronuncia di incompatibilità.
Infatti il decorso del tempo per inerzia della P.A. ha consolidato un legittimo affidamento in capo al privato che, così come può esercitare, A MAGGIOR RAGIONE, potrà regolarizzare i propri titoli abilitativi.
SUGGERIAMO tuttavia di inviare una comunicazione all'interessato di questo tenore:
[b][color=red]"La presente fa seguito all'istanza del ... prot. ... per comunicare che la stessa verrà trattata nel rispetto della vigente normativa. Tuttavia si segnala che l'impianto in questione risulta incompatibile e pertanto è soggetto a obbligo di chiusura come risulta dal provvedimento xxxxxx pertanto la invitiamo a farci conoscere se vi è intenzione di procedere nella pratica in commento o se vi è un aggiornamento del piano di adeguamento e smantellamento dell'impianto così come previsto nel citato atto".[/color][/b]
Se vi comunica che intende andare avanti ... direi che non vi sono margini, ALLO STATO ATTUALE, per bloccare l'AUA.
Semmai dovrete valutare se procedere autonomamente con lo smantellamento ... ed in questo caso questa nota di AVVERTENZA vi sarà utile ad evitare la richiesta di risarcimento.