Data: 2016-04-08 09:10:59

D.lGS 193/2007 - autorità competente - NOVITA'

Ieri avevo posto un quesito circa la competenza, Regione o Comune, per le sanzioni previste dall'art. 6 del D.lgs. 193/2007 e come disposto dalla delibera della G.R. 937/2009 e da voi confermato la stessa risultava essere della Regione. Ho poi verificato sul sito della Regione e alla pagina sanzioni amministrative è pubblicata la suddetta delibera e nell'allegato A, relativo alle funzioni sanzionatorie riservate alla Regione, alla voce D.Lgs. 193/2007 è specificato: "articolo 6 commi da 4 a 14"; infatti come mi hanno confermato anche gli uffici regionali, con un'errata corrige pubblicata sul B.U.R.T. n. 47 del 25.11.2009 è stata apportata questa modifica. Quindi la competenza ad esaminare il ricorso, poiché i verbali sono stati eseguiti ai sensi del comma 2 dell'art. 6 del D.Lgs 193/2007 è del Comune. Mi confermate che avendo la ditta presentato ricorso non può più avvalersi del pagamento in misura ridotta? A questo punto trasmetterò il ricorso all'Asl per le controdeduzioni dopodiché dovrà essere quantificato l'ammontare della sanzione ed emanata l'ordinanza ingiunzione? E' corretto? Grazie infinite della collaborazione.

riferimento id:33470

Data: 2016-04-08 13:34:12

Re:D.lGS 193/2007 - autorità competente - NOVITA'

la regione aveva già spiegato bene nel 2008 la faccenda. Ti allego al delibera. Guarda il punto 3 sulle competenze.

p.s. io non hai mai visto l'errata corrige alla quale ti riferisci anche se confermo che sul sito regionale è indicata.

riferimento id:33470

Data: 2016-04-09 06:37:34

Re:D.lGS 193/2007 - autorità competente - NOVITA'

Nel mio intervento precedente avevo anche chiesto se avendo la ditta presentato ricorso non può più avvalersi del pagamento in misura ridotta. A questo punto trasmetterò il ricorso all'Asl per le controdeduzioni dopodiché dovrà essere quantificato l'ammontare della sanzione ed emanata l'ordinanza ingiunzione? E' corretto? Grazie infinite della collaborazione.

riferimento id:33470

Data: 2016-04-10 12:49:48

Re:D.lGS 193/2007 - autorità competente - NOVITA'


Nel mio intervento precedente avevo anche chiesto se avendo la ditta presentato ricorso non può più avvalersi del pagamento in misura ridotta. A questo punto trasmetterò il ricorso all'Asl per le controdeduzioni dopodiché dovrà essere quantificato l'ammontare della sanzione ed emanata l'ordinanza ingiunzione? E' corretto? Grazie infinite della collaborazione.
[/quote]

La presentazione di SCRITTI DIFENSIVI (termine corretto in luogo di "ricorso") è una facoltà concessa all'intereressato che può esercitare ENTRO 30 GIORNI (termine non perentorio).
L'esercizio di questa facoltà NON ESCLUDE il pagamento in misura ridotta da parte dello stesso ENTRO 60 GIORNI (termine perentorio)

Quindi, quale autorità verbalizzante devi attendere il decorso dei 60 giorni ed inviare il rapporto informativo dando atto del mancato pagamento in misura ridotta ovver, se intervenuto il pagamento, dovrai archiviare il procedimento.

riferimento id:33470
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it