Buongiorno,
vorrei avere delle informazioni relative a quali adempimenti devo far fare ad una persona che ha richiesto informazioni al SUAP per l'inizio attività di produzione di vino ed olio. Si tratterebbe di una attività (per le dimensioni ed impostazione definibile di tipo industriale) eseguita all'interno di un edificio, attualmente in fase di esecuzione, che accoglierà nelle varie porzioni: il frantoio, la vinificazione, la conservazione ed invecchiamento del vino, l'imbottigliamento ed infine la commercializzazione dei prodotti.
Scusate ma non mi era ancora capitato una richiesta simile.
Grazie.
luciano.
Sicuramente occorre una notifica ex Reg. CE 852/04. Siamo nell’ipotesi dei prodotti alimentari non di origine animale quindi è sufficiente questa anche se l’impresa ha dimensioni industriali.
Se c’è commercio al dettaglio allora occorreranno le relative pratiche per esercizio di vicinato. Magari il vino viene prodotto e venduto in modo diretto e pertanto sfugge al campo applicativo della normativa commerciale (sto buttando giù delle ipotesi) mentre l’olio viene sono commercializzato all’ingrosso e al dettaglio (il semplice confezionamento non fa sfuggire dalla normativa commerciale).
Se c'è effettivamente il frantoio allora anche per l'olio ci sarebbe la vebdita diretta.
Con il vino occorre anche la c.d. licenza fiscale (ag. dogane) nonché tutte le varie procedure sulla repressioni frodi.
Poi ci sarebbero le pratiche ambientali. Molto probabilmente c’è bisogno di un’AUA ma occorre vedere il ciclo produttivo (es. scarichi + impatto acustico).