Data: 2016-04-06 08:29:35

Circolo - eventi rivolti ai non soci

Salve

un circolo vorrebbe effettuare dei singoli eventi rivolti a tutti (anche non soci), previa presentazione di una SCIA di somministrazione temporanea? Il locale ha la destinazione edilizia idonea.

Grazie

riferimento id:33426

Data: 2016-04-06 12:51:29

Re:Circolo - eventi rivolti ai non soci


Salve

un circolo vorrebbe effettuare dei singoli eventi rivolti a tutti (anche non soci), previa presentazione di una SCIA di somministrazione temporanea? Il locale ha la destinazione edilizia idonea.

Grazie
[/quote]

Per la somministrazione temporanea NON SI PONGONO PROBLEMI di destinazione d'uso. Si possono usare locali ed aree anche a destinazione diversa (aree agricole, capannoni, parchi ecc...)
La somministrazione temporanea deve però trovare fondamento in EVENTI (sagre, manifestazioni ecc....) socialmente riconosciute o organizzate da terzi, altrimenti non è consentito ad un circolo organizzarsi la sagra del fungo e invitare anche non soci!
Se vi è un evento esterno (es. organizzato dall'Amministrazione) allora anche i circoli possono aderirvi proponendo una propria iniziativa di somministrazione temporanea.


Legge regionale 7 febbraio 2005, n. 28
Codice del Commercio. Testo unico in materia di commercio in sede fissa, su aree pubbliche, somministrazione di alimenti e bevande, vendita di stampa quotidiana e periodica e distribuzione di carburanti.

Art. 45 - Attività temporanea
1. L’attività temporanea di somministrazione di alimenti e bevande[b] in occasione di sagre, fiere, manifestazioni religiose, tradizionali e culturali o eventi locali straordinari[/b] è soggetta a SCIA da presentare al SUAP competente per territorio.
2. L'attività di somministrazione di cui al comma 1, può essere esercitata limitatamente alla durata della manifestazione ed ai locali o aree cui si riferisce e non è soggetta al possesso dei requisiti di cui all’articolo 14.
[b]3. L'attività di somministrazione di cui al comma 1, non è soggetta al rispetto della normativa vigente in materia di destinazione d'uso dei locali, delle aree e degli edifici.
[/b]4. L'attività di cui al comma 1, è soggetta al rispetto delle disposizioni previste dal d.p.g.r. 40/R/2006 .
5. Il comune, previa concertazione con le parti sociali interessate, redige il calendario-programma annuale delle manifestazioni ricorrenti caratterizzate da attività temporanee di somministrazione, entro il 31 dicembre dell'anno precedente.

riferimento id:33426

Data: 2016-04-06 13:04:31

Re:Circolo - eventi rivolti ai non soci

E' prassi in Toscana che anche per questi eventi sia presentata notifica sanitaria ex Reg. CE 852/04. In verità le linee guida europee escluderebbero l'applicazione del Reg. CE 852/04.

riferimento id:33426
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it