Data: 2016-04-05 05:47:04

Semplificazioni per le comunicazioni da trasmettere alle Entrate

Semplificazioni per le comunicazioni da trasmettere alle Entrate

[img]http://www.agenziaentrate.gov.it/grafica/pie/img/logo_trasparente.gif[/img]

[b]Niente spesometro per la Pa grazie a fattura elettronica e split payment[/b]

[b]Per commercianti al dettaglio e tour operator niente obbligo sotto i 3mila euro senza Iva[/b]

Il Fisco va incontro alle richieste di commercianti al dettaglio e pubbliche amministrazioni
limitando anche per quest’anno l’obbligo di comunicazione delle operazioni IVA. In particolare,
dopo l’entrata a regime della fattura elettronica Pa e l’introduzione dello split payment (operata
dalla legge di Stabilità 2015), con un provvedimento in corso di pubblicazione l’Agenzia esclude,
anche per il 2015, la pubblica amministrazione dall’invio dello spesometro. Inoltre, le Entrate
ricordano che, in base a un’altra semplificazione prevista in via sperimentale per l’anno 2016 dalla
legge di Stabilità, sono esclusi dallo spesometro anche i soggetti che trasmettono i dati relativi alle
spese sanitarie al sistema Tessera sanitaria.

[color=red][b]Adempimento più snello per gli enti pubblici, niente spesometro per la Pa [/b][/color]– Nel provvedimento
che sarà pubblicato nei prossimi giorni viene stabilita, per il 2015, l’esclusione dagli obblighi della
comunicazione all’Anagrafe tributaria delle operazioni rilevanti ai fini dell’imposta sul valore
aggiunto, sia per le amministrazioni pubbliche sia per quelle autonome. Questa previsione, come
illustrato nel testo dello specifico provvedimento, si colloca in un’ottica di progressiva
semplificazione degli adempimenti di natura tributaria. In particolare, l’obiettivo esplicito è di
proseguire sulla strada aperta con l’adozione della fatturazione elettronica prima e con
l’introduzione successiva dello split payment, in modo da continuare nello sfoltimento e nella
riduzione delle incombenze che gravano sugli enti pubblici.

[b]Commercianti al dettaglio e tour operator, resta il tetto dei 3mila euro [/b]– Anche quest’anno i
soggetti che operano al dettaglio e gli operatori turistici (articoli 22 e 74-ter del Dpr n. 633/1972)
non devono comunicare le operazioni attive di importo unitario inferiore a 3mila euro, al netto
dell’Iva, effettuate nel 2015. E’ una semplificazione che viene incontro alle esigenze e alle difficoltà
segnalate dagli operatori del settore.
Roma, 1 aprile 2016

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/nsilib/nsi/agenzia/agenzia+comunica/comunicati+stampa/tutti+i+comunicati+del+2016/cs+aprile+2016/cs+01042016+spesometro/064_Com.+st.+Spesometro+01.04.2016.pdf

riferimento id:33401
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it