Buongiorno,
vorrei dei chiarimenti sulla procedura per autorizzare di spettacoli pirotecnici.
Ho letto le circolari del ministero dell'interno n 559/c.25055.xv.a.mass del 2014 e la precedente del 2001.
Dovrei autorizzare uno spettacolo di fuochi a terra su suolo privato cat. F2 e F3 per 16 kg complessivi di esplosivo.
Ho affatto l'avvio del procedimento e verificato la documentazione allegata (assicurazione, planimetria, nulla osta del proprietario, licenza del prefetto), ed ho trasmesso l'istanza al Comune competente.
1) Per rilasciare l'autorizzazione, che avrà tutte le prescrizioni relative alla sicurezza, ci sono altri adempimenti? Devo ricevere il parere dell'autorità di P.S.?
2) L'istanza deve essere trasmessa anche alla prefettura?
3) La Commissione Tecnica Provinciale (C.T.P.) in che casistiche deve essere convocata? Sempre? A discrezione dell'autorità di P.S.?
4) Il trasporto degli esplosivi deve essere autorizzato o essendo inferiore ai 25 KG. è libero?
Grazie mille
Ad uso di tutti, linko qualche post:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=27619.msg52222#msg52222
[color=red]1) Per rilasciare l'autorizzazione, che avrà tutte le prescrizioni relative alla sicurezza, ci sono altri adempimenti? Devo ricevere il parere dell'autorità di P.S.?[/color]
Sì, ritengo che l’autorizzazione x art. 57 TULPS non possa essere sostituita dal silenzio-assenso. Per prassi ai fuochi non viene quasi mai applica la normativa sull’impatto acustico ma in teoria occorrerebbe una autorizzazione in deroga: vedi legge 447/95 e relativa normativa regionale.
[color=red]2[/color][color=red]) L'istanza deve essere trasmessa anche alla prefettura?[/color]
Diciamo che la prefettura viene informata per la convocazione della commissione.
http://www.prefettura.it/vibovalentia/contenuti/155111.htm
[color=red]3) La Commissione Tecnica Provinciale (C.T.P.) in che casistiche deve essere convocata? Sempre? A discrezione dell'autorità di P.S.?[/color]
E’ vero che è l’autorità di PS (sindaco o Questura) a decidere sulla convocazione ma se è una prima autorizzazione per quel luogo consiglio di convocare. Il Comune, in genere, non ha le competenze tecniche per verificare i siti.
Vedi qua: http://www.prefettura.it/vibovalentia/contenuti/155111.htm
[color=red]4) Il trasporto degli esplosivi deve essere autorizzato o essendo inferiore ai 25 KG. è libero?[/color]
Sotto ai 25 kg la detenzione e il trasporto è compreso nell’abilitazione ex art. 47 TULPS