Data: 2016-04-04 08:29:40

costituzione SRL per attività di NCC

Buongiorno.
Vi sottopongo il quesito di cui all'oggetto: costituzione di SRL esercente l'attività di NCC, con più soci. Nel seguito alcuni dubbi:
1) alla luce dei decreti liberalizzazioni, le licenze devono essere intestate a persone fisiche oppure è necessario che le licenze siano intestate alla società? in questo caso, i futuri soci devono conferire le licenze nella costituenda?;
2) la società deve essere iscritta all'albo artigiani? sono previsti albi/ruoli particolari in CCIAA?;
3) è possibile utilizzare la parola "taxi", oppure è ad uso esclusivo dei taxi?;
4) la licenza è comunale: posso tuttavia offrire il servizio in tutto il territorio nazionale, o servono specifiche licenze?

grazie.

riferimento id:33383

Data: 2016-09-15 17:28:56

Re:costituzione SRL per attività di NCC

[color=red]1) alla luce dei decreti liberalizzazioni, le licenze devono essere intestate a persone fisiche oppure è necessario che le licenze siano intestate alla società? in questo caso, i futuri soci devono conferire le licenze nella costituenda?;[/color]

Guarda qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=35991.msg68451#msg68451
la questione è aperta e molto dipende dall’interpretazione comunale. Guarda l’esempio di Venezia che prevede espressamente l’intestazione alle società: http://www.comune.venezia.it/archivio/55606

[color=red]2) la società deve essere iscritta all'albo artigiani? sono previsti albi/ruoli particolari in CCIAA?;
[/color]
Può essere un’impesa artigiana o meno. vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=22141.0

[color=red]3) è possibile utilizzare la parola "taxi", oppure è ad uso esclusivo dei taxi?;[/color]

No, i taxi sono un’altra cosa e non puoi usare la parla TAXI

[color=red]4) la licenza è comunale: posso tuttavia offrire il servizio in tutto il territorio nazionale, o servono specifiche licenze?[/color]

la partenza del servizio deve avvenire nella rimessa autorizzata e la rimessa sarà nel comune che rilascia l’autorizzazione. Detto questo puoi andare a prendere o portare persone in tutta Italia. Legge vorrebbe che alla fine di ogni servizio l’auto debba rientrare in sede per poter riprendere un’altra prenotazione. Solo i Taxi possono prendere persone su area pubblica / strade

riferimento id:33383
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it