Data: 2016-04-03 19:49:04

Subaffitto uso turistico

Salve mi sono appena iscritto quindi chiedo scusa in anticipo se c'è qualche errore nella procedura utilizzata.
Vorrei alcuni chiarimenti riguardo l'ipotesi di prendere in affitto uno o più piccoli appartamenti in un luogo turistico della campania per poi subaffittarli per brevi periodi per uso turistico:
-Innanzitutto volevo capire le differenze tra la forma privata e quella imprenditoriale quale conviene e il limite di alloggi gestiti per non rientrare in una vera e propria attività ricettiva.
-La mia idea è quella di offrire anche servizi aggiuntivi in conto terzi ( transfer - facchinaggio ecc) ovviamente percependo una commissione dal fornitore diretto o applicando un ricarico sulla tariffa . Per fare questo è necessario la forma imprenditoriale ? e bisogna avere una qualche autorizzazione apposita?
-E possibile accedere a qualche forma di finanziamento pubblico sia per la forma privata che per quella imprenditoriale?
So che sono molte domande tutte insieme ma avrei bisogno di un quadro completo delle criticità per poter valutarne la fattibilità.

Grazie in anticipo

riferimento id:33371

Data: 2016-04-04 09:02:00

Re:Subaffitto uso turistico


Salve mi sono appena iscritto quindi chiedo scusa in anticipo se c'è qualche errore nella procedura utilizzata.
Vorrei alcuni chiarimenti riguardo l'ipotesi di prendere in affitto uno o più piccoli appartamenti in un luogo turistico della campania per poi subaffittarli per brevi periodi per uso turistico:
-Innanzitutto volevo capire le differenze tra la forma privata e quella imprenditoriale quale conviene e il limite di alloggi gestiti per non rientrare in una vera e propria attività ricettiva.
-La mia idea è quella di offrire anche servizi aggiuntivi in conto terzi ( transfer - facchinaggio ecc) ovviamente percependo una commissione dal fornitore diretto o applicando un ricarico sulla tariffa . Per fare questo è necessario la forma imprenditoriale ? e bisogna avere una qualche autorizzazione apposita?
-E possibile accedere a qualche forma di finanziamento pubblico sia per la forma privata che per quella imprenditoriale?
So che sono molte domande tutte insieme ma avrei bisogno di un quadro completo delle criticità per poter valutarne la fattibilità.

Grazie in anticipo
[/quote]

Da quanto descritto la forma IMPRENDITORIALE appare necessaria, visto che l'attività è unitaria e comprende la fornitura di servizi aggiuntivi.
Ciò detto, come impresa, è possibile:
- fare locazioni ordinarie
- fare locazioni turistiche
- aprire affittacamere o CAV o altre tipologie ricettive
I servizi "aggiuntivi" sarebbero offerti al di fuori dell'attività ricettiva.

I FINANZIAMENTI (ormai scarsi o nulli) variano nel tempo ... dipendono dai contesti ... ti consiglio di consultare il sito della Regione Campania o un commercialista.

riferimento id:33371
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it