Data: 2016-04-02 13:32:42

chiosco somministrazione su area pubblica in gestione

Vorrei sottoporvi il seguente quesito:
baracca in lamiera utilizzata come chioschetto per la  somministrazione alimenti e bevande, posta su area adiacente ad un campo sportivo dove gioca la locale squadra di calcio (il campo è di proprietà del Comune che lo ha dato in gestione con concessione alla
locale Misericordia). Notifica igienico sanitaria a parte, come Polizia Municipale ho dei dubbi che provo a sintetizzare: 1) la Misericordia ha presentato al Suap una
SCIA per attività temporanea di preparazione e somministrazione in
occasione di riunioni straordinarie di persone cioè in occasione del campionato di calcio a 11 uisp,  dal 12/3 al 28/05/2016 di sabato dalle ore 14 : è corretto? L'orario di fine deve essere indicato? Non è un po' "lunga" come attività temporanea?  2) il geometra nella dichiarazione di conformità allegata alla pratica suap ha dichiarato che "sia gli impianti che la suddetta struttura (prefabbricata in lamiera, smontabile) sono conformi alle regole tecniche stabilite dal Ministero Interno e la capienza ammessa al di fuori del campo sportivo, destinato alla permanenza del pubblico, tenuto conto anche delle normative vigenti , è inferiore alle 200 persone": è corretto? Non dovrebbe essere fatta e scritta una valutazione mq/persona sulla base della misura dell'area per escludere o meno la necessità di un collaudo dell'area, a prescindere dal pagamento o meno del biglietto. Il campo da gioco  è recintato, il chiosco in questione è fuori dalla recinzione, posizionato su un gradone naturale senza ulteriori delimitazioni: come è possibile dunque per il geometra dichiarare ammessa al di fuori del campo sportivo, destinato alla permanenza del pubblico, tenuto conto anche delle normative vigenti , è inferiore alle 200 persone?? 3) questo tipo di attività dovrebbe rientrare tra quelle su aree pubbliche date in concessione gratuita soggette a bando pubblico oppure visto che l'area è già stata data in concessione alla Misericordia, anche la gestione del chioschetto può essere fatta dal medesimo gestore senza il preventivo bando di assegnazione? 4) per quanto riguarda la somministrazione di alcoolici: come devo considerarla ai fini di divieti e limitazioni? In pratica sarebbe un'attività fissa, su area comunale data in gestione, in occasione di un calendario sportivo uisp...
Ho cercato di semplificare ma la situazione è molto articolata, spero di essere stata abbastanza chiara!
Grazie

riferimento id:33367

Data: 2016-04-02 16:34:08

Re:chiosco somministrazione su area pubblica in gestione

SCIA per attività temporanea di preparazione e somministrazione in
occasione di riunioni straordinarie di persone cioè in occasione del campionato di calcio a 11 uisp,  dal 12/3 al 28/05/2016 di sabato dalle ore 14 : è corretto? L'orario di fine deve essere indicato? Non è un po' "lunga" come attività temporanea?
[color=red]Direi di no, sono solo alcuni sabato pomeriggio, fra l'altro in concomitanza di eventi sportivi predefiniti.
Sotto questo profilo non vedo problemi[/color]

2) il geometra nella dichiarazione di conformità allegata alla pratica suap ha dichiarato che "sia gli impianti che la suddetta struttura (prefabbricata in lamiera, smontabile) sono conformi alle regole tecniche stabilite dal Ministero Interno e la capienza ammessa al di fuori del campo sportivo, destinato alla permanenza del pubblico, tenuto conto anche delle normative vigenti , è inferiore alle 200 persone": è corretto?
[color=red]Fino a prova contraria va bene![/color]

Non dovrebbe essere fatta e scritta una valutazione mq/persona sulla base della misura dell'area per escludere o meno la necessità di un collaudo dell'area, a prescindere dal pagamento o meno del biglietto. Il campo da gioco  è recintato, il chiosco in questione è fuori dalla recinzione, posizionato su un gradone naturale senza ulteriori delimitazioni: come è possibile dunque per il geometra dichiarare ammessa al di fuori del campo sportivo, destinato alla permanenza del pubblico, tenuto conto anche delle normative vigenti , è inferiore alle 200 persone??
[color=red]Magari non è precisissima, ma se l'area riferita al chiosco non è recintata non si pone il problema di capienza complessiva in quanto non trova comunque mai applicazione il collaudo art. 80[/color]

3) questo tipo di attività dovrebbe rientrare tra quelle su aree pubbliche date in concessione gratuita soggette a bando pubblico oppure visto che l'area è già stata data in concessione alla Misericordia, anche la gestione del chioschetto può essere fatta dal medesimo gestore senza il preventivo bando di assegnazione?
[color=red]DIPENDE:
1) il Comune ben potrebbe aver dato in concessione alla Misericordia sia il campo sportivo che il chioschetto. Se non lo ha fatto il "chioschetto" non può essere utilizzato dal concessionario (cioè la scia di somministrazione temporanea e la notifica sanitaria vanno bene ... ma il soggetto non ha titolo ad usare il bene per quella finalità in base alla concessione).
ATTENZIONE: non si interviene sulla scia ... ma occorre contestare l'uso del bene fuori dai limiti della concessione
[/color]

4) per quanto riguarda la somministrazione di alcoolici: come devo considerarla ai fini di divieti e limitazioni? In pratica sarebbe un'attività fissa, su area comunale data in gestione, in occasione di un calendario sportivo uisp...
[color=red]Anche in questo caso il Comune ben potrebbe vietare la somministrazione di alcolici, senza particolari motivazioni.
Vedi poi: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=32759.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24481.0
[/color]

riferimento id:33367

Data: 2016-04-04 08:49:27

Re:chiosco somministrazione su area pubblica in gestione

Ok,verifico meglio i contenuti della convenzione. Grazie per la precisa risposta, come sempre del resto
Buona giornata

riferimento id:33367
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it