Gent.mo Dott. Chiarelli,
volevo alcuni chiarimenti sulla corretta trasmissione di richieste di integrazioni documentali da parte delle amministrazioni che intervengono nei procedimenti SUAP.
Mentre tutte le amministrazioni che vengono coinvolte nei procedimenti rispondono, inviano comunicazioni e richieste di documenti utilizzando il canale telematico SUAP, l'Asp - Azienda Sanitaria Locale, trasmette le stesse al protocollo del Comune in modalità cartaceo tramite il servizio postale.
Le stesse vengono protocollate al protocollo generale e poi vengono trasmesse all'ufficio SUAP il più delle volte decorsi i termini di istruttoria.
Per i motivi suesposti, è legittimo inviare una comunicazione all'ASP invitandoli ad utilizzare esclusivamente il canale telematico SUAP pena l'archiviazione delle stesse in quanto irricevibili e prive di qualsiasi effetto giuridico???
Grazie anticipatamente e buon lavoro.
Gent.mo Dott. Chiarelli,
volevo alcuni chiarimenti sulla corretta trasmissione di richieste di integrazioni documentali da parte delle amministrazioni che intervengono nei procedimenti SUAP.
Mentre tutte le amministrazioni che vengono coinvolte nei procedimenti rispondono, inviano comunicazioni e richieste di documenti utilizzando il canale telematico SUAP, l'Asp - Azienda Sanitaria Locale, trasmette le stesse al protocollo del Comune in modalità cartaceo tramite il servizio postale.
Le stesse vengono protocollate al protocollo generale e poi vengono trasmesse all'ufficio SUAP il più delle volte decorsi i termini di istruttoria.
Per i motivi suesposti, è legittimo inviare una comunicazione all'ASP invitandoli ad utilizzare esclusivamente il canale telematico SUAP pena l'archiviazione delle stesse in quanto irricevibili e prive di qualsiasi effetto giuridico???
Grazie anticipatamente e buon lavoro.
[/quote]
Non solo è corretto ma è anzi DOVEROSO inviare IMMEDIATAMENTE una nota alla ASL (rigorosamente tramite PEC) del seguente tenore:
"Si fa seguito alla prassi di codesta Azienda di trasmettere le risultanze istruttorie nell'ambito di procedimenti SUAP (pareri, comunicazioni, note) in modalità analogica (cartaceo) pur a seguito di richieste trasmesse tramite PEC.
L'art. 2 comma 3 del DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 settembre 2010, n. 160 "Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attivita' produttive, ai sensi dell'articolo 38, comma 3, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133" dispone "In conformita' alle modalita' di cui all'articolo 12, commi 5 e 6, il SUAP provvede all'inoltro telematico della documentazione alle altre amministrazioni che intervengono nel procedimento, le quali adottano modalita' telematiche di ricevimento e di trasmissione".
Tale disposizione prevede dunque l'irricevibilità della documentazione trasmessa in modalità difforme.
Tale irregolarità è stata segnalata più volte ma il vostro Ente continua ad utilizzare tale irregolare modalità.
Ciò premesso, anche a tutela del nostro Ente e per evitare contenziosi e l'adozione di provvedimenti illegittimi vi comunichiamo che ogni comunicazione pervenuta nell'ambito del procedimento di cui al DPR 160/2010 che non sia trasmessa in modalità telematica sarà considerata inesistente ed inefficace senza ulteriori comunicazioni.
Resta ferma la responsabilità penale, civile, amministrativa e contabile del vs. ente anche in relazione ad eventuali inadempimenti del SUAP conseguenti a ritardi o omissioni nella trasmissione dei citati pareri.
Nell'ottica della massima collaborazione istituzionale il personale del nostro Ente è a disposizione per fornire il supporto amministrativo e tecnico al vs. personale per consentire l'immediata attivazione della corretta prassi amministrativa.
Il Sindaco
xxxxxxxxxxxxxxxxx"
CONSIGLIO di inviare la nota in commento UNA TANTUM + ogni volta che vi arriva nuova documentazione cartacea per almeno 2 mesi .... dopo ... sarà qualche magistrato a procedere nelle opportune sedi.
Grazie per la Sua professionalità e pronta disponibilità.
Buona domenica.