Data: 2016-04-01 16:30:07

locazione di due mesi: uso turistico?

Buonasera, ho un dubbio per la locazione della mia casa al mare.
Mi è stata chiesta da una famiglia per la durata di due mesi perché dopo si trasferiscono all'estero (credo abbiano venduto la loro casa ma aspettano la fine della scuola).
Potrei fare una locazione ad uso temporaneo, ma non c'è un contratto di lavoro da allegare per giustificare la temporaneità dell'affitto, quindi vorrei sapere se posso fare un contratto ad uso turistico della durata di due mesi (con relativa registrazione).
E' una procedura corretta o ce ne sono altre migliori?
Per i contratti ad uso temporaneo è obbligatoria la giustificazione documentata dell'esigenza di un periodo ridotto di tempo?

riferimento id:33359

Data: 2016-04-01 16:40:24

Re:locazione di due mesi: uso turistico?

Intanto suggeriamo la lettura di alcuni post di approfondimento:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+locazione+turistica&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+locazione+turistica&aqs=chrome..69i57j69i58.175j0j9&sourceid=chrome&ie=UTF-8

riferimento id:33359

Data: 2016-04-01 17:10:51

Re:locazione di due mesi: uso turistico?

ai sensi della legge 431/98, le tipologie di contratto sono:
1- contratto ordinario per fini abitativi residenziali della durata di 4 anni con l’opzione del rinnovo per altri 4 anni;
2- contratto di natura transitoria regolamentato della con durata non inferiore ad 1 mese e superiore a 18 mesi;
3- contratto libero per finalità turistiche o simili, i c.d. affitti brevi o short-lets.

Puoi ricorrere all'ipotesi 3 anche se è per 2 mesi. Spetterebbe al locatario muovere un'azione nei tuoi confronti per contestare una simulazione contrattuale con l'applicazione di un canone minore in base alle regole della tipologia 2. L'ipotesi 3 è un contratto del tutto libero.
Senza entrere nel merito posso dire che 2 mesi per una casa al mare l'ipotesi di locazione turistica è ragionevole. Molti affittano la casa in montagna ad una stessa persona per tutti i mesi invernali.

riferimento id:33359

Data: 2016-04-01 17:21:05

Re:locazione di due mesi: uso turistico?

Grazie delle risposte.
La mia paura è che questa persona alla fine dei due mesi, se cambiassero le sue condizioni e non volesse/potesse più trasferirsi, potrebbe opporre qualche resistenza a lasciare l'alloggio. Non so se una di queste tipologie di contratto potrebbe garantirmi un po' di più.
E' un rischio reale o una fisima mia?

riferimento id:33359

Data: 2016-04-03 20:29:06

Re:locazione di due mesi: uso turistico?

Nel contratto turistico di villeggiatura deve essere proprio indicata questa finalità ed un periodo di valenza breve.

riferimento id:33359

Data: 2016-07-18 06:12:30

Re:locazione di due mesi: uso turistico?

Locazioni: contratto nullo se registrato oltre il termine
Tribunale, Torino, sez. VIII civile, sentenza 21/04/2016

http://buff.ly/29NUrzL

riferimento id:33359
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it