Buonasera. E' da qualche giorno che sto cercando di risolvere questa problematica: una ragazza intende avviare un'attività di pubblico esercizio. Ha conseguito nel 2006 il diploma di Tecnico dei Servizi Turistici - Tecnico Serv. Turistici (nuovo ordinamento). Inoltre ha prestato regolare servizio, dal 2007 ad oggi, con qualifica B/4 (Fattorino) e a tempo parziale (45%) presso un panificio (anche se effettivamente, al di là del profilo coperto, ha svolto l'attività di commessa). Le varie risoluzioni che ho consultato esprimono in generale un parere negativo rispetto al titolo di studio che viene ritenuto non abilitante anche se la ragazza ha chiesto alla scuola il piano di studi al fine di verificare la presenza di materie relative alla manipolazione, alimentazione, somministrazione e/o laboratorio di cucina. Lo svolgimento dell'attività lavorativa non può produrre l'acquisizione del requisito professionale essendo il periodo lavorativo prestato svolto con part time inferiore al 50 % ( Risoluzione Ministero dello sviluppo economico 11/11/2010 n. 162942) anche se altre risoluzioni evidenziano la possibilità di parametrare il periodo di part time agli anni lavorativi. In ogni caso rimarrebbe il problema dell'inquadramento nel profilo B4 che non sarebbe abilitante in quanto non qualificante. Che ne pensate?
riferimento id:33340
Buonasera. E' da qualche giorno che sto cercando di risolvere questa problematica: una ragazza intende avviare un'attività di pubblico esercizio. Ha conseguito nel 2006 il diploma di Tecnico dei Servizi Turistici - Tecnico Serv. Turistici (nuovo ordinamento). Inoltre ha prestato regolare servizio, dal 2007 ad oggi, con qualifica B/4 (Fattorino) e a tempo parziale (45%) presso un panificio (anche se effettivamente, al di là del profilo coperto, ha svolto l'attività di commessa). Le varie risoluzioni che ho consultato esprimono in generale un parere negativo rispetto al titolo di studio che viene ritenuto non abilitante anche se la ragazza ha chiesto alla scuola il piano di studi al fine di verificare la presenza di materie relative alla manipolazione, alimentazione, somministrazione e/o laboratorio di cucina. Lo svolgimento dell'attività lavorativa non può produrre l'acquisizione del requisito professionale essendo il periodo lavorativo prestato svolto con part time inferiore al 50 % ( Risoluzione Ministero dello sviluppo economico 11/11/2010 n. 162942) anche se altre risoluzioni evidenziano la possibilità di parametrare il periodo di part time agli anni lavorativi. In ogni caso rimarrebbe il problema dell'inquadramento nel profilo B4 che non sarebbe abilitante in quanto non qualificante. Che ne pensate?
[/quote]
[color=red]Penso che l'Italia rimarrà un Paese di serie B fino a quando diremo ad una ragazza che la legge, dopo averle fatto studiare per anni "servizi turistici" non le consente, NON SOLO DI TROVARE LAVORO, ma nemmeno di vantare un fittizio requisito quale è quello in questione. Questo quello che penso .... ma che qui non conta.
[/color]
Mettendo la giacchetta del tecnico devo riscontrare che il piano di studi effettivamente non esplicita tali competenze:
http://www.edscuola.it/archivio/norme/programmi/iptecnico_st.pdf
In questo senso il Ministero dello Sviluppo Economico (pur generalmente di VEDUTE LARGHE), con risoluzione n. 162872 dell’11/11/2010, ha precisato che le materie di studio di tale corso non consentono di considerare il diploma in questione requisito professionale valido.
Quanto al part-time in effetti per il Ministero è’ consentito valutare positivamente richieste (opportunamente documentate) riferite a pratica
professionale acquisita con un contratto di lavoro in part-time, purché il monte ore lavorato con contratto part-time risulti corrispondente almeno al 50% di quello con contratto a tempo pieno (Risoluzione n. 128621 del 27.9.2010)
L'attività di fattorino inoltre non è di dipendente qualificato e quindi anche in caso di part-time al 50% o più non maturerebbe il requisito.
**************
Ciò detto allo stato attuale della normativa non è possibile riconoscere il requisito. A questo punto l'azienda dovrà fare come fanno molte aziende ... TROVA UN PRESTANOME qualificato da indicare nei modelli!!!
Effettivamente anche io penso che sia assurdo che un titolo di studio ad indirizzo turistico non consenta la somministrazione.... in ogni caso, grazie e buona serata.
riferimento id:33340