Data: 2016-03-31 14:53:38

TAKE AWAY E CAFFE'

Buonasera,
non riesco a venire a capo di una situazione ingarbugliata.
Ho aperto nel 2009 un'attività di ristorazione [b]senza somministrazione[/b] (gastronomia).

Poichè volevo avere la possibilità di vendere anche prodotti di terzi mi sono iscritta alla Camera di Commercio come commerciante e non come artigiano

In Comune mi hanno detto che avrei potuto tenere comunque un paio di tavolini a disposizione dei clienti che volessero consumare subito i prodotti.
Ho conseguito comunque l'abilitazione alla somministrazione (SAB)
Nel 2015 ho focalizzato l'attività sulla produzione di hamburger, quindi attualmente ho un'hamburgeria TAKE AWAY.
Ho lasciato i famosi due tavolini ma NON SOMMINISTRO.
Da una settimana ho inserito una macchinetta per il caffè in cialde, preparo il caffè in un bicchierino di carta e lo consegno al cliente che prende lo zucchero e il cucchiaino e lo beve al tavolo oppure fuori dal negozio.
La Polizia Locale è subito venuta a controllare e mi contesta il caffè ventilando una sanzione da 1.000€.

Sbaglio nel ritenere di poter vendere caffè senza somministrarlo?
Sono commerciante!

riferimento id:33338

Data: 2016-03-31 17:12:37

Re:TAKE AWAY E CAFFE'


Buonasera,
non riesco a venire a capo di una situazione ingarbugliata.
Ho aperto nel 2009 un'attività di ristorazione [b]senza somministrazione[/b] (gastronomia).

Poichè volevo avere la possibilità di vendere anche prodotti di terzi mi sono iscritta alla Camera di Commercio come commerciante e non come artigiano

In Comune mi hanno detto che avrei potuto tenere comunque un paio di tavolini a disposizione dei clienti che volessero consumare subito i prodotti.
Ho conseguito comunque l'abilitazione alla somministrazione (SAB)
Nel 2015 ho focalizzato l'attività sulla produzione di hamburger, quindi attualmente ho un'hamburgeria TAKE AWAY.
Ho lasciato i famosi due tavolini ma NON SOMMINISTRO.
Da una settimana ho inserito una macchinetta per il caffè in cialde, preparo il caffè in un bicchierino di carta e lo consegno al cliente che prende lo zucchero e il cucchiaino e lo beve al tavolo oppure fuori dal negozio.
La Polizia Locale è subito venuta a controllare e mi contesta il caffè ventilando una sanzione da 1.000€.

Sbaglio nel ritenere di poter vendere caffè senza somministrarlo?
Sono commerciante!
[/quote]

Al link in fondo trovi DECINE di nostri interventi sul tema della SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA.
Purtroppo quanto descrivi è ricorrente e si fonda su un equivoco paradossale per il quale il caffè sarebbe esclusiva competenza degli esercizi di somministrazione. MA DOVE STA SCRITTO???????
Ma questo equivoco è duro ad essere vinto .... come leggerai ti riassumo la situazione (ma prenditi 1 ora per approfondire i vari post):

1) tu sei un commerciante alimentare
2) tu hai DIRITTO ad esercitare (senza requisiti ulteriori) la SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA
3) essa si sostanzia nel servizio AL BANCO del prodotto
4) il cliente fa del prodotto quel che crede, lo beve, lo inala, se lo butta addosso ... oppure si mette a sedere e se lo gusta.
5) tu puoi tenere quanti tavoli, sedie ed altri oggetti vuoi (è il tuo negozio!)
6) e puoi servire il caffè in bicchieri di plastica (scelta orribile sotto il profilo del gusto e ambientale), nelle tazzine di vetro o porcellana, i bicchieri d'oro
7) a condizione che non lo servi al tavolo.

Ma come leggerai .... è una battaglia dura ... che però si può vincere!!


https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&aqs=chrome..69i57j69i58.960j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8

riferimento id:33338

Data: 2016-04-01 09:44:27

Re:TAKE AWAY E CAFFE'

Grazie!
Ho letto ieri tutti i post prima di scrivere e mi ero fatta un'idea della questione, volevo solo avere un'ulteriore conferma anche perchè le attività come la mia normalmente sono configurate come artigiane.
Infatti la Polizia Locale si è mostrata assai sorpresa dal fatto che sono commerciante e ho capito che non sanno nemmeno loro cosa posso/non posso fare.
Comunque oggi pomeriggio ho appuntamento con loro vediamo cosa ne esce.
Intanto grazie davvero per essere così tempestivi e precisi nelle risposte.
è una lotta quotidiana lavorare cercando di far quadrare i conti rispettando tutte le leggi leggine imposizioni regole senza che questa siano MAI davvero CHIARE
Viene voglia di chiudere....

riferimento id:33338

Data: 2016-04-01 09:49:30

Re:TAKE AWAY E CAFFE'

...scusa, solo un'ultima precisazione (inutile lo so, ma ci tengo): il caffè viene messo in bicchieri compostabili, assolutamente NON di plastica.
Come compostabili del resto sono quasi tutti i supporti che utilizziamo in hamburgeria. Se c'è una cosa che rispettiamo con tutte le nostre forze è la raccolta differenziata e l'ambiente (nei limiti di quello che ci consente la nostra tipologia di attività...)
Ciao!

riferimento id:33338

Data: 2016-04-01 09:53:36

Re:TAKE AWAY E CAFFE'


...scusa, solo un'ultima precisazione (inutile lo so, ma ci tengo): il caffè viene messo in bicchieri compostabili, assolutamente NON di plastica.
Come compostabili del resto sono quasi tutti i supporti che utilizziamo in hamburgeria. Se c'è una cosa che rispettiamo con tutte le nostre forze è la raccolta differenziata e l'ambiente (nei limiti di quello che ci consente la nostra tipologia di attività...)
Ciao!
[/quote]

FACCIO I MIEI COMPLIMENTI per questa scelta ecologica (purtroppo legislativamente non doverosa!) .... e vi auguro "in bocca al lupo" per il vostro incontro ....

riferimento id:33338
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it