Data: 2012-01-24 14:38:30

Art. 34 del Dlgs 163/2006

Ai sensi dell’art. 34 del Dlgs 163/2006, può un soggetto partecipare ad una gara senza che sia iscritto al Registro delle Imprese. Nello specifico il “soggetto” è un’Azienda Speciale di una CCIAA.
Sempre grazie.

riferimento id:3331

Data: 2012-01-24 22:39:35

Re:Art. 34 del Dlgs 163/2006

TEMA DIBATTUTO su cui vedi:
Consiglio di Stato , sez. V, decisione 26.08.2010 n° 5956
http://www.altalex.com/index.php?idnot=11800


Parere di Precontenzioso n. 45 del 25/02/2010 - rif. PREC 173/09/S d.lgs 163/06 Articoli 42 - Codici 42.1
In una procedura per l’affidamento del servizio di ristorazione scolastica, appare ragionevole e proporzionata la richiesta, quale requisito di partecipazione, delll’iscrizione al registro delle imprese della Camera di Commercio per attività inerenti a quelle oggetto dell’appalto, con inizio attività in data non inferiore agli ultimi tre anni. Allo stesso modo, anche la richiesta di un costo medio per il personale di almeno il 40% del fatturato nell’anno precedente risulta essere proporzionata e giustificata dal particolare oggetto del contratto.

Parere di Precontenzioso n. 59 del 07/05/2009 - rif. PREC259/08/S d.lgs 163/06 Articoli 39, 42 - Codici 39.1, 42.1
La stazione appaltante può fissare discrezionalmente i requisiti di partecipazione, anche superiori rispetto a quelli previsti dalla legge, purché essi non siano manifestamente irragionevoli, irrazionali, sproporzionati, illogici, nonché lesivi della concorrenza. La ragionevolezza dei requisiti non deve essere valutata in astratto, ma in correlazione al valore dell’appalto ed alle specifiche peculiarità dell’oggetto della gara. La fissazione di un requisito di capacità tecnica che, ad esempio, preveda in capo all’impresa la dimostrazione di aver realizzato, nell’anno precedente, un fatturato superiore 10 volte del valore annuale a base d’asta e la fissazione di un requisito di idoneità professionale che richieda l’iscrizione da almeno 10 anni presso il registro delle imprese, sono entrambi requisiti suscettibili di essere valutati come sproporzionati o irragionevoli.

Parere di Precontenzioso n. 45 del 25/02/2010 - rif. PREC 173/09/S d.lgs 163/06 Articoli 42 - Codici 42.1
In una procedura per l’affidamento del servizio di ristorazione scolastica, appare ragionevole e proporzionata la richiesta, quale requisito di partecipazione, delll’iscrizione al registro delle imprese della Camera di Commercio per attività inerenti a quelle oggetto dell’appalto, con inizio attività in data non inferiore agli ultimi tre anni. Allo stesso modo, anche la richiesta di un costo medio per il personale di almeno il 40% del fatturato nell’anno precedente risulta essere proporzionata e giustificata dal particolare oggetto del contratto.



http://www.avcp.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/Massimario/MassimarioAutorita?portal:componentId=29124459&portal:type=render&portal:isSecure=false&action=listaMassimePerNodoAlbero&idNodo=282&descrizioneAlbero=Capacit%C3%A0%20tecnica%20e%20professionale

riferimento id:3331
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it