Buongiorno,
le indennità di rischio, disagio, turnazione, vanno necessariamente liquidate mensilmente?
Un dipendente pretende gli vengano liquidate mensilmente, mentre l'Amministrazione le vorrebbe liquidare ogni tre mesi.
C'è una normativa o giurisprudenza in merito?
Grazie!
Buongiorno,
le indennità di rischio, disagio, turnazione, vanno necessariamente liquidate mensilmente?
Un dipendente pretende gli vengano liquidate mensilmente, mentre l'Amministrazione le vorrebbe liquidare ogni tre mesi.
C'è una normativa o giurisprudenza in merito?
Grazie!
[/quote]
Premesso che il regime di liquidazione delle varie indennità potrebbe essere diversificato in relazione alla differente modalità di rilevazione, in linea generale NON ho trovato elementi che portino a ritenere dovuta una liquidazione mensile delle stesse.
Quindi, salva una diversa disciplina nel decentrato ... a mio avviso quella di rischio è ragionevole che sia liquidata mensilmente (in quanto non necessita di accertamenti ex post) mentre quella di turnazione, essendo necessaria una verifica ex post è ragionevole che sia liquidata trimestralmente.
Ho trovato alcune determine di enti Locali, tutte orientate alla liquidazione trimestrale dell'indennità di turnazione.
Allego un esempio di decentrato che prevede l'erogazione mensile di quella di rischio
Il rischio non dovrebbe essere considerato uguale una volta per tutte, se l'indennità non fosse usata come integrazione retributiva, magari quando sarebbe possibile rischiare meno. Se si paga il disagio, tutti diventano masochisti
riferimento id:33308