Chiedo cortesemente un chiarimento in merito al seguente quesito:
il titolare di un bar vorrebbe modificare l'attività e avviare una sala giochi con annessa somministrazione. Premettendo che il locale è di 75 mq e per la sua disposizione è difficile individuare due superfici distinte può comunque considerarsi valido il solo criterio dell'assegnazione dei 3/4 della superficie all'attività di sala giochi affinchè questa possa considerarsi prevalente e poter quindi esercitare l'attività in oggetto?
Grazie
Qualora l'interessato volesse effettivamente far sì che l'attività prevalente risulti quella di sala giochi, la superficie di somministrazione non potrebbe superare 1/4 di quella a disposizione. Tuttavia, anche alla luce del D.Lgs. 59/2010 che ha vietato qualsiasi limitazione in ordine alla possibilità di avviare più attività in uno stesso locale, è possibile comunque avviare la sala giochi presso il pubblico esercizio, indipendentemente dalla percentuale di superficie, purché in ogni caso le superfici destinate alle due attività siano formalmente separate.
Occorrerà quindi procedere ad una riduzione della superficie di somministrazione dell'esercizio, individuando una zona destinata esclusivamente alla sala giochi e senza commistioni con la somministrazione.
Se l'area di somministrazione superasse il 25% del totale, l'unica cosa che cambia è che l'esercizio resterebbe soggetto a programmazione, qualora il comune avesse approvato dei criteri in tal senso.