Data: 2016-03-30 09:30:58

Linee guida per la trattazione dei casi di infortuni in itinere. Circ 25/3/16

Linee guida per la trattazione dei casi di infortuni in itinere. Utilizzo del velocipede

[img]https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRJ8Vsk6Pw9N4JDaqrTbfElFvLiPKeG-b2DBJLnFPOfC4zdPPVlWg[/img]

[b]Pubblicata la circolare Inail n. 14 del 25 marzo 2016 che riassume la disciplina giuridica dell’infortunio in itinere.[/b]

La circolare Inail 14/2016 riassume brevemente la disciplina giuridica dell’infortunio in itinere, che resta integralmente confermata, sia in termini generali, sia con specifico riferimento alle ipotesi in cui l’evento occorra a bordo del velocipede. Inoltre stabilisce che, l’infortunio in itinere occorso a bordo di un velocipede, deve essere, al ricorrere di tutti i presupposti stabiliti dalla legge per la generalità degli infortuni in itinere, sempre ammesso all’indennizzo, con esclusione solo delle fattispecie in cui il comportamento del lavoratore assuma i connotati del rischio elettivo.
Le disposizioni della circolare si applicano ai casi futuri, alle fattispecie in istruttoria e a quelle per le quali sono in atto controversie amministrative o giudiziarie o, comunque, non prescritte o decise con sentenza passata in giudicato.

https://www.inail.it/cs/Satellite?c=inail_contenuto&cid=6443094443409&d=Touch&pagename=Internet%2Finail_contenuto%2FarchivioDettaglioGenerico%2Flayout

riferimento id:33295
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it