SCUOLA E RICERCA - DECRETO-LEGGE 29 marzo 2016, n. 42
[img width=300 height=300]http://www.icviareginaelena.gov.it/wp-content/uploads/2014/10/UbtXdU2x.png[/img]
[b]DECRETO-LEGGE 29 marzo 2016, n. 42[/b]
[b]Disposizioni urgenti in materia di funzionalita' del sistema
scolastico e della ricerca. (16G00053)
[/b](GU n.73 del 29-3-2016)
Vigente al: 29-3-2016
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
Visto il decreto-legge 7 aprile 2014, n. 58, convertito, con
modificazioni, dalla legge 5 giugno 2014, n. 87, recante misure
urgenti per garantire il regolare svolgimento del servizio
scolastico;
Visto il decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con
modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35, recante disposizioni
urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo;
Ritenuta la straordinaria necessita' ed urgenza di garantire il
mantenimento del decoro e della funzionalita' degli immobili sede di
istituti scolastici, nonche' per assicurare la prosecuzione degli
interventi di ripristino degli edifici scolastici che si trovano in
condizioni non decorose migliorandone la vivibilita' e la
gradevolezza degli ambienti come previsto dal programma «Scuole
belle»;
Ritenuta la straordinaria necessita' ed urgenza di emanare
disposizioni per rendere stabile la Scuola sperimentale di dottorato
internazionale «Gran Sasso Science Institute» (GSSI), istituita
dall'articolo 31-bis del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5,
convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35, e
garantire la prosecuzione delle attivita' di alto contenuto
scientifico e tecnologico in considerazione degli importanti
risultati ottenuti per il rilancio dello sviluppo del sistema
didattico e produttivo dei territori terremotati dell'Abruzzo;
Vista la deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata nella
riunione del 25 marzo 2016;
Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei ministri e del
Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca, di
concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e con il
Ministro del lavoro e delle politiche sociali;
Emana
il seguente decreto-legge:
[b]
Art. 1
Disposizioni per il decoro degli edifici scolastici e per lo
svolgimento dei servizi di pulizia e ausiliari nelle scuole [/b]
1. Al fine di assicurare la prosecuzione dal 1° aprile 2016 al 30
novembre 2016 degli interventi di mantenimento del decoro e della
funzionalita' degli immobili adibiti a sede di istituzioni
scolastiche ed educative statali di cui all'articolo 2, commi 2-bis e
2-bis.1, del decreto-legge 7 aprile 2014, n. 58, convertito, con
modificazioni, dalla legge 5 giugno 2014, n. 87, e' autorizzata la
spesa di 64 milioni di euro per l'anno 2016.
2. All'articolo 2 del decreto-legge 7 aprile 2014, n. 58,
convertito, con modificazioni, dalla legge 5 giugno 2014, n. 87, sono
apportate le seguenti modificazioni:
a) al comma 1, le parole: «nell'anno scolastico 2015/2016» sono
sostituite dalle seguenti: «nell'anno scolastico 2016/2017»; dopo le
parole: «ovvero sia stata sospesa» sono inserite le seguenti: «o sia
scaduta» e le parole: «e comunque fino a non oltre il 31 luglio 2016»
sono sostituite dalle seguenti: «e comunque fino a non oltre il 31
dicembre 2016»;
b) al comma 2-bis.1 dopo le parole: «la convenzione-quadro
Consip» sono inserite le seguenti: «ovvero la stessa sia scaduta».
[b] Art. 2
Disposizioni per la stabilizzazione e il riconoscimento della Scuola
sperimentale di dottorato internazionale Gran Sasso Science
Institute [/b]
1. Per la stabilizzazione della Scuola sperimentale di dottorato
internazionale Gran Sasso Science Institute (GSSI), di cui
all'articolo 31-bis, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5,
convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35, e
per il riconoscimento delle sue attivita', e' assegnato un contributo
di 3 milioni di euro a decorrere dall'anno 2016, ad integrazione
delle risorse assegnate con delibera CIPE n. 76 del 6 agosto 2015.
2. La Scuola, con decreto del Ministro dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca, adottato ai sensi del comma 6,
dell'articolo 31-bis, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5,
convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35, a
seguito del quale e' reso disponibile il finanziamento di cui al
comma 1, assume carattere di stabilita' come istituto universitario a
ordinamento speciale.
3. Fino al 31 dicembre 2020, entro il limite massimo di spesa, pari
all'80 per cento dei contributi ordinari statali ai sensi
dell'articolo 5, comma 6, del decreto legislativo 29 marzo 2012, n.
49, la Scuola puo' procedere al reclutamento di personale anche in
deroga alle limitazioni di cui all'articolo 1 del decreto del
Presidente del Consiglio dei ministri 31 dicembre 2014, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale del 20 marzo 2015, n. 66.
4. All'articolo 31-bis del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5,
convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35, i
commi 2-bis e 5-bis sono abrogati e al comma 6 le parole: «di cui al
comma 2-bis» sono soppresse.
[b] Art. 3
Copertura finanziaria [/b]
1. Agli oneri derivanti dall'articolo 1, comma 1, pari a 64 milioni
di euro per l'anno 2016, si provvede:
a) per 15 milioni di euro mediante parziale utilizzo delle
economie di cui all'articolo 58, comma 6, del decreto-legge 21 giugno
2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto
2013, n. 98;
b) per 49 milioni di euro mediante riduzione dell'autorizzazione
di spesa, per il funzionamento, di cui all'articolo 1, comma 601,
della legge 27 dicembre 2006, n. 296, per l'anno 2016.
2. Agli oneri derivanti dall'articolo 2, comma 1, si provvede, a
decorrere dal 2016, quanto a 2 milioni di euro mediante
corrispondente riduzione dell'autorizzazione di spesa di cui
all'articolo 5 della legge 24 dicembre 1993, n. 537 e quanto a 1
milione di euro mediante corrispondente riduzione dell'autorizzazione
di spesa di cui all'articolo 7 del decreto legislativo 5 giugno 1998,
n. 204.
Art. 4
Entrata in vigore
1. Il presente decreto entra in vigore il giorno stesso della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e
sara' presentato alle Camere per la conversione in legge.
Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito
nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.
Dato a Roma, addi' 29 marzo 2016
MATTARELLA
Renzi, Presidente del Consiglio dei
ministri
Giannini, Ministro dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca
Padoan, Ministro dell'economia e delle
finanze
Poletti, Ministro del lavoro e delle
politiche sociali
Visto, il Guardasigilli: Orlando
****************
[size=18pt][color=red][b]Comunicato Stampa del Consiglio dei Ministri n. 109 - 25 Marzo 2016[/b][/color][/size]
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI SCUOLA
Disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca (decreto legge)
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Matteo Renzi e del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Stefania Giannini, ha approvato un decreto legge contenente disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca. Nello specifico, il decreto prevede la stabilizzazione e il riconoscimento della Scuola sperimentale di dottorato internazionale “Gran Sasso Science Institute” (GSSI) per consentire la prosecuzione delle attività visti anche gli importanti risultati ottenuti per il rilancio dello sviluppo del sistema didattico e produttivo dei territori terremotati dell’Abruzzo. Per questo scopo è assegnato un contributo di 3 milioni di euro a decorrere dall’anno 2016.
Il decreto prevede, inoltre, il prolungamento del programma ‘Scuole Belle’ dal 1° aprile 2016 al 30 novembre 2016 per assicurare la prosecuzione degli interventi di piccola manutenzione, decoro e ripristino funzionale degli edifici scolastici. Lo stanziamento previsto è di 64 milioni.
*****