Data: 2016-03-30 05:10:14

BILANCI DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI - nuove norme (CdM 25/3/2016)

BILANCI DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI - nuove norme (CdM 25/3/2016)

[img width=300 height=200]http://www.ilquotidianodellapa.it/export/photos/d1b6fbbd-df86-11e5-bf56-6b86d5422760/_mid.jpg[/img]

Comunicato Stampa del Consiglio dei Ministri n. 109 - 25 Marzo 2016

Il Consiglio dei ministri si è riunito oggi, venerdì 25 marzo 2016, alle ore 10.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Claudio De Vincenti.

[color=red][b]BILANCI DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI[/b][/color]

Disposizioni per l’attuazione del principio del pareggio di bilancio per Regioni e enti locali (disegno di legge)

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Pietro Carlo Padoan, ha approvato un [b]disegno di legge di modifica della legge 24 dicembre 2012, n. 243, recante disposizioni per l’attuazione del principio del pareggio di bilancio[/b] ai sensi dell’articolo 81, sesto comma, della Costituzione in materia di bilanci delle Regioni e degli enti locali. Il disegno di legge ha la finalità di adeguare i vincoli di finanza pubblica degli enti territoriali alla riforma della contabilità degli enti stessi, anche attraverso processi di semplificazione delle procedure. Nello specifico [b]il provvedimento sostituisce i quattro saldi di riferimento dei bilanci delle Regioni e degli Enti locali prevedendo un unico saldo non negativo in termini di competenza tra le entrate fiscali e le spese finali, sia nella fase di previsione che di rendiconto[/b]. Inoltre vengono [b]disciplinate le operazioni di indebitamento e l’utilizzo dell’avanzo degli esercizi precedenti per operazioni di investimento[/b]. Infine viene demandato a legge dello Stato, il concorso delle Regioni, dei Comuni, delle Province, delle Citta metropolitane e delle Province autonome di Trento e Bolzano alla sostenibilità del debito delle amministrazioni pubbliche attraverso versamenti al Fondo per l’ammortamento dei titoli di Stato, tenuto conto dell’andamento del ciclo economico.

http://www.governo.it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-109/4400

riferimento id:33287
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it