Buongiorno, avrei bisogno di informazioni circa gli adempimenti necessari per l'avvio attività di noleggio droni senza operatore e di noleggio stand per manifestazioni o rinfreschi. L'attività è prevista nella regione Toscana.
Grazie
Buongiorno, avrei bisogno di informazioni circa gli adempimenti necessari per l'avvio attività di noleggio droni senza operatore e di noleggio stand per manifestazioni o rinfreschi. L'attività è prevista nella regione Toscana.
Grazie
[/quote]
L'attività di NOLEGGIO DRONI è libera, non soggetta a adempimenti. SUGGERISCO di farsi rilasciare dichiarazione da cliente che è consapevole che per l'utilizzo è necessaria specifica abilitazione e capacità tecnica ecc... al fine di evitare di essere chiamati in responsabilità. In alternativa mettere annunci ben evidenti in negozio.
NOLEGGIO STAND anche questa è attività libera senza particolari adempimenti. Se si opera anche conto terzi (ci coinvolge musicista, altra ditta per attività, chiedendo una cifra per la propria intermediazione, fa presentata SCIA per AGENZIA D'AFFARI)
In ogni caso, a mio modo di vedere, valgono le norme ENAC che, se non mi sbaglio (vado a memoria) stabiliscono il divieto d'uso di droni nell'arco di km 1,00 dagli aeroporti, anche minori.
riferimento id:33259
In ogni caso, a mio modo di vedere, valgono le norme ENAC che, se non mi sbaglio (vado a memoria) stabiliscono il divieto d'uso di droni nell'arco di km 1,00 dagli aeroporti, anche minori.
[/quote]
Ciao, NON stiamo parlando del VOLO DEI DRONI, soggette a patentino e rigide regole ENAC (vedi: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=32010.msg60249#msg60249) ma del NOLEGGIO, cioè l'attività in base alla quale TIZIO, nell'ambito di una attività di impresa, dà in uso i propri droni per un tempo limitato a Caio, Sempronio, Mevio ecc... dietro pagamento di corrispettivo.
I clienti possono usarli (e in questo caso devono rispettare le norme ENAC) o meno ... ma non è più un problema di TIZIO!
Come dicevamo ... meglio se TIZIO avvisa però dei rischi nell'uso