Data: 2016-03-27 10:15:32

COMMERCIO ELTTRONICO AUTO USATE

BUONGIORNO, SONO NUOVA NEL FORUM.
VORRE AVERE UN PO DI INFORMAZIONI PER L'APERTURA DI UNA DITTA INDIVIDUALE CON ATTIVITA' COMMERCIO ELETTRONICO DI AUTO USATE. RIENTRA NEL REGIME DEL MARGINE CON METODO GLOBALE?? ACQUISTANDO L'AUTO USATA DA UN PRIVATO, QUEST'ULTIMO MI DEVE RILASCIARE UN DOCUMENTO CHE DIMOSTRA COME L'HO ACQUISTATA (PER ESEMPIO IL SOTTOSCRITTO DICHIARA DI RICEVERE TALE SOMMA PER LA VENDITA DELLA MACCHINA??)

VORREI AVERE QUALCHE CONSIGLIO DA VOI PER LA GESTIONE FISCALE!!
GRAZIE MILLE E...BONA PASQUA A TUTTI :D

riferimento id:33246

Data: 2016-03-27 21:47:49

Re:COMMERCIO ELTTRONICO AUTO USATE

Ciao Manuela,
a mio avviso è proprio come scrivi.

[u]Condizioni per accedere al regime del margine[/u]
Si applica il regime del margine con metodo globale nel caso in cui sussistano tali condizioni:
- si tratta di acquisto di autovettura usata (per gli scambi nazionali si considera usata l’autovettura che viene ceduta dopo anche solo un giorno dalla data di prima immatricolazione;  invece ex ART 38 comma 4 del DL 331/93 negli scambi comunitari si considerano usate le autovetture che abbiano percorso oltre 6000 km e che siano state cedute decorso il termine di sei mesi dalla data del provvedimento di prima immatricolazione o di iscrizione in pubblici registri o di altri provvedimenti equipollenti).

- l’autovettura deve essere acquistata da soggetti che abbiano assolto l'imposta in via definitiva, come nel caso di acquisto da privato, o da soggetto che non abbia potuto detrarre l'imposta per avere destinato i beni ad attività esente, o che agisca in regime di franchigia nel proprio Stato membro, o che abbia a sua volta assoggettato il proprio acquisto al regime del margine.

[u]Acquisto da privati[/u]
A mio avviso puoi far redigere una ricevuta che riporti le generalità complete del soggetto privato che cede e vende, il suo codice fiscale, la descrizione dell'oggetto/bene che viene ceduto, il prezzo di cessione e naturalmente i dati comprensivi di partita iva del soggetto acquirente. Indicherei inoltre che l'operazione non è soggetta ad I.V.A. ai sensi dell'art. 1 del D.P.R. 633/1972. Il documento deve essere firmato e datato da colui che cede il bene. Inoltre se l'importo totale del documento supera € 77,47 va applicata marca da bollo da 2 Euro.
Inoltre avrai disponibile la documentazione legata al passaggio di proprietà dell'autovettura e al pagamento.

[u]Alcuni adempimenti[/u]
Per le cessioni effettuate con il regime del margine è necessario che la fattura emessa dal cedente riporti la specifica annotazione che trattasi di operazioni soggette a detto regime ai sensi cioè dell'ART.36 del DL 41/1995 e successive modificazioni. (ART 21 comma 6 del DPR n.633/1972).
I soggetti che adottano il regime globale del margine devono istituire due appositi registri:
- un registro per le cessioni dei beni soggette a regime del margine;
- un registro per gli acquisti dei beni soggetti a regime del margine.
Nei registri occorre indicare: data dell'operazione; natura, qualità e quantità dei beni; corrispettivi lordi e prezzo di acquisti.
Gli acquisti vanno annotati nell'apposito registro entro 15 giorni, ma non oltre la data di registrazione della cessione.
Le spese di riparazione e le spese accessorie possono essere registrate anche dopo la data di registrazione della cessione, purché entro 15 giorni dal ricevimento delle relative fatture.
Le cessioni vanno annotate nell'apposito registro entro il primo giorno non festivo successivo all'operazione.
Le cessioni in regime speciale, se effettuate nei confronti di soggetti passivi IVA di altri Stati membri UE, devono essere dichiarate, ai soli fini statistici, nel modello INTRA 1-bis. Come per le cessioni, anche per gli acquisti di beni assoggettati al regime del margine nel Paese membro UE del cedente, il cessionario italiano, soggetto passivo IVA, deve presentare, ai soli fini statistici, il modello INTRA 2-bis. (C.M. n. 177/E/1995)

Ho poi trovato questo articolo che ti allego... può essere interessante.

Un saluto.

riferimento id:33246
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it