in occasione di una sagra paesana, quindi limitatamente a quei giorni, il privato cittadino (sfruttando la sua bravura in cucina e uno spazio privato suo) può esercitare attività di somministrazione? L'art. 41 del D.L. 09-02-2012, n. 5 è riferito a questa casistica? il dubbio mi viene perchè la modulistica che trovo su internet indica sempre la dicitura --titolare della ditta xxx----oppure legale rappresentante della società xxxx.
Avete modulistica da passarmi? grazie
in occasione di una sagra paesana, quindi limitatamente a quei giorni, il privato cittadino (sfruttando la sua bravura in cucina e uno spazio privato suo) può esercitare attività di somministrazione? L'art. 41 del D.L. 09-02-2012, n. 5 è riferito a questa casistica? il dubbio mi viene perchè la modulistica che trovo su internet indica sempre la dicitura --titolare della ditta xxx----oppure legale rappresentante della società xxxx.
Avete modulistica da passarmi? grazie
[/quote]
Ognuno a casa sua fa quel che vuole e come privato ben può far da mangiare in occasione di una fiera e invitare i passanti a degustare a casa sua le prelibatezze, facendosi pagare .... ovviamente se la questione rimane PRIVATA le entrate saranno redditi diversi da dichiarare in dichiarazione dei redditi. Se il soggetto non può dimostrare il carattere privato (es: ha un ristorante, fa il cuoco di professiona ecc....) si aprono scenari complessi ....