Data: 2016-03-24 10:42:06

subentro mortis causa

ai primi di marzo è deceduto il titolare di posteggio per commercio ambulante presso un mercato annuale e uno stagionale. Gli eredi vorrebbero rilevare l'attività per poi rivenderla. Qual'è la procedura corretta? Entro quanto tempo deve essere presentata la duaap per il subentro? è possibile fare duaap se ancora non è fatta la successione? l'erede deve occupare da subito il posteggio? Considerato l'evento improvviso, si chiede se dopo la duaap possa assentarsi (nel senso non occupare subito) magari anche con certificazione medica. Dopo quanto può rivendere l'attività? considerato che presso il ns. comune al momento non è stato fatto nuovo bando per assegnazione concessioni...come vengono trattate le stesse??

riferimento id:33221

Data: 2016-03-24 15:00:38

Re:subentro mortis causa

Gli eredi hanno un anno di tempo per presentare il subingresso, che può essere fatto anche se non è stata ancora perfezionata la successione (in quel caso dovranno dichiarare di essere i legittimi eredi, il modulo C2 è già predisposto).
Dovranno prima intestarsi il titolo abilitativo, e poi se lo cedono il subentrare presenterà un altro subingresso.
La eventuale sospensione dell'attività non può superare i 3 mesi, salvo i casi di assenza per malattia, gravidanza e puerperio.

riferimento id:33221

Data: 2016-03-29 11:33:10

Re:subentro mortis causa

la duaap e l'effettivo utilizzo non devono avvenire entro tre mesi??
Due anni fa il comune ha perso una causa proprio con questa motivazione...

riferimento id:33221

Data: 2016-04-21 05:11:11

Re:subentro mortis causa

Quale é la normativa di riferimento?

riferimento id:33221

Data: 2016-04-26 09:07:49

Re:subentro mortis causa

L.R. 5/2006 Sardegna

riferimento id:33221

Data: 2016-04-27 14:13:53

Re:subentro mortis causa

e la norma statale (non regionale) di riferimento?

riferimento id:33221
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it