TURISMO e ATTIVITA' RICETTIVE - modifiche alla L.R. della Toscana (L.R. 25/2016)
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=33195.new#new
Buongiorno.
ci chiedono informazioni su come aprire un albergo diffuso; ho visto la legge 71/2013 e i post relativi ... mi chiedevo se ci sono novità in merito, se possiamo muoverci e come...
Se per caso avete già una modulistica predisposta e se sapete di casi in Toscana in cui effettivamente è stato aperto un albergo diffuso e in caso dove.
Grazie
Valentina
In attesa del contributo dei nostri esperti segnaliamo che tratteremo anche questo tema durante il prossimo incontro di formazione:
[b]28 aprile 2016 ore 9,45-13,00[/b]
Locazioni turistiche ed attività ricettive in Toscana alla luce della L.R. 25/2016
LINK: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=33196.0
Con l’ultima tornata normativa in materia di turismo la regione Toscana NON ha apportato modifiche all’impianto originario riguardante l’albergo diffuso. E’ stata aggiornata la LR 42/00 nel suo complesso ma la LR 71/2013 non ha subito variazioni.
Da quello che mi risulta gli alberghi diffusi sono molto pochi, la LR 71/2013 non è molto chiara e occorrono una serie di condizioni oggettive non facili soddisfare.
Rammenta che prima di tutto occorre chiarire la questione da un punto di vista urbanistico, è vero che l’attività si esercita previa SCIA ma l’art. 5 della LR recita:
[i]Le unità abitative inserite nell’albergo diffuso possono mantenere la destinazione urbanistica residenziale, previo [b]assenso[/b] del comune, ...[/i]
Guarda qua, magari puoi trovare info:
http://www.casole.it/eventi-e-turismo/dove-dormire/progetto-albergo-diffuso/
Per la modulistica puoi usare quella dei normali alberghi aggiungendo una relazione esplicativa con dichiarazione sulle condizioni abilitative per l’albergo diffuso ai sensi della LR 71/13. Nei fatti l’albergo diffuso è un albergo con particolari caratteristiche spaziali/dimensionali.
Grazie mille.
Con ogni probabilità parteciperemo al Vostro Seminario del 28 aprile 2016, spero ci sia occasione di riparlarne in quella sede, perchè il signore che ci ha contattato ha seria intenzione di avviare tale attività.
saluti
ro che sono interessati all'argomento, segnaliamo la videoregistrazione del seminario "[b][color=red][size=14pt]Locazioni turistiche ed attività ricettive in Toscana alla luce della L.R. 25/2016[/size][/color][/b]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
La nuova normativa regionale sul turismo: evoluzione
L.R. 25/2016 (modifiche alla L.R. 42/2000)
L.R. 25/2016 (modifiche alla L.R. 22/2015)
Le nuove competenze comunali e regionali in materia
Le novità sostanziali
Le locazioni turistiche
Approfondimenti sul rapporto tra locazioni turistiche e strutture ricettive
Le agenzie di viaggi e la sharing economy
Costo € 19,00 + IVA
SCARICA LA SCHEDA D'ACQUISTO QUI: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=33580.0