Buongiorno, in caso di subingresso in una sala da ballo è necessario covocare la commissione di pubblico spettacolo da parte del Comune?
riferimento id:33192
Buongiorno, in caso di subingresso in una sala da ballo è necessario covocare la commissione di pubblico spettacolo da parte del Comune?
[/quote]
NO,
la valutazione della Commissione è sull'OGGETTO e non sul SOGGETTO. Ogni variazione soggettiva (subingresso, variazione societaria, modifica soci ecc...) non comporta alcuna rivalutazione della struttura ai fini della sicurezza.
NON SOLO ... il regolamento di attuazione del TULPS prevede che anche in caso di RIATTIVAZIONE nello stesso luogo di identica attività ENTRO IL BIENNIO, non si convoca la Commissione.
[b]Regio Decreto 6 maggio 1940, n. 635 "Regolamento per l'esecuzione del Testo Unico 18 giugno 1931, n. 773 delle Leggi di Pubblica Sicurezza "
[/b]Art. 141
Salvo quanto previsto dagli articoli 141-bis e 142 per l'esercizio dei controlli di cui al primo comma, lettera e), e salvo che la natura dei luoghi in cui sono installati gli allestimenti temporanei richiedano una specifica verifica delle condizioni di sicurezza, non occorre una nuova verifica per gli allestimenti temporanei che si ripetono periodicamente, per i quali la commissione provinciale di cui all'articolo 142, nella stessa provincia, o quella comunale di cui all'articolo 141-bis, nello stesso Comune, abbia gia' concesso l'agibilita' in data non anteriore a due anni.
Per coloro che sono interessati all'argomento, segnaliamo il seminario "[b][size=14pt][color=red]TULPS, PUBBLICO SPETTACOLO/TRATTENIMENTO[/color][/size][/b]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
- TULPS
- Pubblico spettacolo/trattenimento
- Applicabilità della SCIA
- Sanzioni, prassi e giurisprudenza
- Giochi
- LR in materia di contrasto alla ludopatia
La videoregistrazione del seminario, al costo di € 19,00+IVA, è acquistabile qui: www.omniavis.com/images/DOCS/Brochure_Video_20150604_2015_10_OV_MasterSUAP.pdf
Per informazioni 055/6236286 o info@omniavis.it