Buongiorno,
di seguito pongo tre quesiti in merito al commercio elettronico, per i quali gradirei delle illuminazioni ;D:
1. Un'azienda X che vende sul portale di un'azienda Y autoveicoli e motoveicoli nuovi è obbligata a richiedere la SCIA in Comune?
2. Se un'azienda intende iniziare un'attività di e-commerce al dettaglio di prodotti dell'informatica, vi sono dei requisiti obbligatori che questa deve possedere?
3. Se un'azienda intende iniziare un'attività di e-commerce all'ingrosso di prodotti dell'informatica, vi sono dei requisiti obbligatori che questa deve possedere? E' necessario presentare una SCIA in comune o è sufficiente la pubblicità al Registro Imprese?
4. Se un'azienda che svolge attività di commercio all'ingrosso intende iniziare un'attività di commercio all'ingrosso online, deve effettuare delle comunicazioni in Comune/Registro Imprese?
1. Un'azienda X che vende sul portale di un'azienda Y autoveicoli e motoveicoli nuovi è obbligata a richiedere la SCIA in Comune?
[color=red]CERTO, la scia è dovuta per lo svolgimento dell'attività commerciale, a prescindere dal fatto che si usi un sito proprio o di terzi[/color]
2. Se un'azienda intende iniziare un'attività di e-commerce al dettaglio di prodotti dell'informatica, vi sono dei requisiti obbligatori che questa deve possedere?
[color=red]NO, sono prodotti non alimentari qualsiasi[/color]
3. Se un'azienda intende iniziare un'attività di e-commerce all'ingrosso di prodotti dell'informatica, vi sono dei requisiti obbligatori che questa deve possedere? E' necessario presentare una SCIA in comune o è sufficiente la pubblicità al Registro Imprese?
[color=red]SOLO REGISTRO IMPRESE per ingrosso[/color]
4. Se un'azienda che svolge attività di commercio all'ingrosso intende iniziare un'attività di commercio all'ingrosso online, deve effettuare delle comunicazioni in Comune/Registro Imprese?
[color=red]Solo eventuale variazione al registro imprese (se non già previsto nell'oggetto sociale e codici ateco)[/color]
Grazie per le veloci risposte. Di seguito alcune mie precisazioni, in blu.
1. Un'azienda X che vende sul portale di un'azienda Y autoveicoli e motoveicoli nuovi è obbligata a richiedere la SCIA in Comune?
[color=red]CERTO, la scia è dovuta per lo svolgimento dell'attività commerciale, a prescindere dal fatto che si usi un sito proprio o di terzi[/color]
[color=blue]Nel mio caso l'azienda X svolge già attività di commercio all'ingrosso e attività di commercio al dettaglio (quest'ultimo solo online). In passato ha presentato la SCIA per il commercio al dettaglio online di prodotti dell'informatica (era necessaria?). Adesso ha intenzione di iniziare l'attività di commercio elettronico (al dettaglio e all'ingrosso) sul portale dell'azienda Y di auto e motoveicoli usati.
Se ho ben interpretato le Sue risposte, la società deve ampliare l'oggetto dello statuto sociale mediante assemblea straordinaria e comunicare in camera di commercio l'ampliamento dell'attività.E' corretto? [/color]
2. Se un'azienda intende iniziare un'attività di e-commerce al dettaglio di prodotti dell'informatica, vi sono dei requisiti obbligatori che questa deve possedere?
[color=red]NO, sono prodotti non alimentari qualsiasi[/color]
3. Se un'azienda intende iniziare un'attività di e-commerce all'ingrosso di prodotti dell'informatica, vi sono dei requisiti obbligatori che questa deve possedere? E' necessario presentare una SCIA in comune o è sufficiente la pubblicità al Registro Imprese?
[color=red]SOLO REGISTRO IMPRESE per ingrosso[/color]
[color=blue]Nel mio caso, la società già svolge un'attività di commercio all'ingrosso di prodotti dell'informatica e, adesso, ha intenzione di iniziare a venderli anche online. Farebbe una comunicazione in camera di commercio dove si aggiunge anche l'attività di commercio all'ingrosso online oppure ritiene che nel già comunicato "Commercio all'ingrosso" rientri anche il "Commercio all'ingrosso online"?[/color]
4. Se un'azienda che svolge attività di commercio all'ingrosso intende iniziare un'attività di commercio all'ingrosso online, deve effettuare delle comunicazioni in Comune/Registro Imprese?
[color=red]Solo eventuale variazione al registro imprese (se non già previsto nell'oggetto sociale e codici ateco)[/color]
PRECISAZIONI
1) Corretto, sembra necessario il solo aggiornamento in CCIAA
2) CONFERMATO
3) A mio avviso occorre che l'oggetto sociale indichi espressamente "commercio ingrosso online" anche se i codici ateco fossero già presenti. MA MEGLIO sentire la CCIAA per la quale potrebbe non essere necessario questo adempimento.
4) CONFERMATO