In fase di aggiornamento del regolamento comunale per la disciplina ncc ambulanze si è erroneamente previsto quale requisito l'iscrizione al ruolo conducenti ex legge 21/1992. Naturalmente l'emendamento al regolamento comunale ha postulato l'inapplicabilità di tale disciplina ad ncc ambulanze, rientrando tale attività in quella dell'art. 85 cds. Ora, appurato che tale requisito non è necessario, che un soggetto ha presentato richiesta, ma che purtroppo il regolamento, così come modificato, la prevede, come si può risolvere tale problematica? Naturalmente il richiedente è in possesso di autorizzazione provvisoria valevole 60 gg per il rilascio della documentazione necessaria (autorizz. comunale), quale può essere una soluzione della problematica?
riferimento id:33147
In fase di aggiornamento del regolamento comunale per la disciplina ncc ambulanze si è erroneamente previsto quale requisito l'iscrizione al ruolo conducenti ex legge 21/1992. Naturalmente l'emendamento al regolamento comunale ha postulato l'inapplicabilità di tale disciplina ad ncc ambulanze, rientrando tale attività in quella dell'art. 85 cds. Ora, appurato che tale requisito non è necessario, che un soggetto ha presentato richiesta, ma che purtroppo il regolamento, così come modificato, la prevede, come si può risolvere tale problematica? Naturalmente il richiedente è in possesso di autorizzazione provvisoria valevole 60 gg per il rilascio della documentazione necessaria (autorizz. comunale), quale può essere una soluzione della problematica?
[/quote]
Alcune domande per poter rispondere meglio al quesito:
1) la modifica al regolamento che elimina la necessità del ruolo è già approvata e in vigore?
2) la questione riguarda una istanza presentata nell'ambito di un BANDO? vi sono altre domande concorrenti?
3) di quale autorizzazione provvisoria si parla?
4) hai previsto un contingente numerico per le licenze di ambulanza?
Vedi anche:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11268.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11279.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24904.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4339.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=16629.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15845.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=21372.0
Mi spiego meglio.
Con modifica al regolamento comunale si è provveduto a "liberalizzare" nc ambulanze, non sottoponendolo a contingente numerico, quindi a bando pubblico, ma disciplinandolo con domanda e rilascio autorizzazione. Tra i requisiti previsti in fase di tale ultima modifica si è previsto però l'iscrizione al ruolo conducenti come prerequisito per il rilascio della predetta autorizzazione, cosa non necessaria. Ora è stata presentata una domanda per rilascio ncc ambulanza senza requisito di iscrizione ruolo conducenti ex legge 21. Come agire?
Mi spiego meglio.
Con modifica al regolamento comunale si è provveduto a "liberalizzare" nc ambulanze, non sottoponendolo a contingente numerico, quindi a bando pubblico, ma disciplinandolo con domanda e rilascio autorizzazione. Tra i requisiti previsti in fase di tale ultima modifica si è previsto però l'iscrizione al ruolo conducenti come prerequisito per il rilascio della predetta autorizzazione, cosa non necessaria. Ora è stata presentata una domanda per rilascio ncc ambulanza senza requisito di iscrizione ruolo conducenti ex legge 21. Come agire?
[/quote]
OK, adesso la questione è chiarissima.
Il punto fondamentale è che [b]TU NON PUOI disapplicare[/b] il tuo regolamento comunale, ancorchè contenga una disposizione illegittima.
In realtà per una interpretazione diffusa in mote CCIAA l’iscrizione nel ruolo provinciale, che avviene dopo il superamento dell’esame, è richiesta anche per le ambulanze in servizio di noleggio con conducente, nel caso in cui l’attività di trasporto è esercitata [b]a titolo oneroso[/b], vale a dire dietro corrispettivo da parte dei trasportati ovvero da parte del soggetto pubblico o privato nel cui interesse l’attività stessa viene svolta, ovvero è esercitata a fini di lucro. (vedasi Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nota prot. n. 109636/2009).
Rif: http://cameradicommerciolatina.it/ruolo-conducenti-dei-servizi-pubblici-di-trasporto-non-di-linea-taxi-noleggio-con-conducente-ncc/
Ciò detto, se si aderisce a questa interpretazione, poichè la disposizione del tuo regolamento potrebbe essere INTEPRETATA in senso restrittivo come relativa al solo uso a scopo di lucro dell'ambulanza potresti accettare l'istanza e rilasciare l'autorizzazione vincolandola all'uso SENZA SCOPO DI LUCRO anche senza attendere l'adeguamento (comunque consigliato) del regolamento.
Qualora si ritenga invece che l'iscrizione a ruolo NON SIA MAI DOVUTA (nè gratis nè oneroso), l'unica possibilità rimane quella della modifica regolamentare.
Chiarissimo,quindi mi pare di aver capito che l'iscrizione sia necessaria per il rilascio a soggetti che esercitano ai fini di lucro? Se così fosse non ci sarebbe la necessità di rimodifucare il regolamento. Avevo letto in post precedenti che take requisito non era necessario, da qui sorgeva la mia problematica
riferimento id:33147Ribadisco quello che avevo riportato in un precedente post. Un altro filone interpretativo prevede che per l'NCC con ambulanze non si applichi la legge 21/92 in nessun caso e quindi, conseguentemente, non si applichi la necessità dell'iscrizione al RUOLO.
Per il resto posso dire che finché il regolamento non viene modificato, occorre applicare la condizione. Molti comuni lo prevedono ancora.