Buongiorno.
Può riternersi in possesso del requisito professionale una persona che ha prestato la propria opera, presso un'impresa artigiana, in qualità di dipendente con qualifica "AIUTO CUOCO" 5° livello del contratto "Alimentari Artigianato"?
Grazie.
Buongiorno.
Può riternersi in possesso del requisito professionale una persona che ha prestato la propria opera, presso un'impresa artigiana, in qualità di dipendente con qualifica "AIUTO CUOCO" 5° livello del contratto "Alimentari Artigianato"?
Grazie.
[/quote]
Sul tema il Ministero si è pronunciato NEGATIVAMENTE:
Risoluzione n. 188852 del 18 novembre 2013
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=16752.0
Anche se il Ministero fa riferimento a diverso contratto il principio è lo stesso. L'aiuto cuoco non è attività qualificata che consente la maturazione del requisito.
Mi è capitato in questi giorni un caso analogo.
Attenzione: la circolare MISE fa riferimento ad un aiuto cuoco di 1° livello rispetto al CCNL FISM (Federazione Italiana Scuole Materne), che corrisponde al livello più basso, riservato al personale ausiliario.
L'aiuto cuoco 5° livello rispetto al CCNL Alimentazione-panificazione è riservato invece ai "lavoratori qualificati".
In tutte le risoluzioni analoghe il MISE ribadisce che il requisito è riconosciuto al personale qualificato, come desumibile delle declaratorie dei livelli dei rispettivi CCNL (per le verifiche dei livelli e delle mansioni, i contratti collettivi si trovano pubblicati, basta una semplice ricerca su internet).
In questo caso, fermo restando la verifica dei due anni di servizio nell'ultimo quinquennio, mi sembra palese che il soggetto sia in possesso del requisito professionale.
NO Requisiti professionali per “aiuto cuoco” o “barman”
Risoluzione n. 129418 del 10 maggio 2016
Venerdì, 15 Luglio 2016
La risoluzione n. 129418 del 10 maggio 2016, reca chiarimenti in merito alla possibilità di ritenere valida, ai fini dell’acquisizione del requisito professionale per l’avvio di attività commerciali al dettaglio relative al settore merceologico alimentare e per la somministrazione di alimenti e bevande ai sensi dell’articolo 71, comma 6, lettera b) del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, l’esperienza professionale maturata in qualità di “aiuto cuoco” o “barman”, anche se regolata dall’inquadramento al V livello del CCNL per i dipendenti del turismo e pubblici esercizi.
http://buff.ly/29VcuGz