Data: 2016-03-21 14:42:34

attività di B&B

Buonasera, gradirei ricevere chiarimenti in merito a quanto espongo.

Il titolare di un B&B, nel 2010 protocolla al SUAP di appartenenza una DIA per l'apertura della struttura, autocertificando l'agibilità dell'immobile con destinazione d'uso: civile abitazione. Successivamente esegue lavori edili consistenti in ampliamento e sopraelevazione di un p.p. sul fabbricato sede del B&B, per i quali nel 2015 ottiene un permesso di costruire in sanatoria e non chiede un nuovo certificato di agibilità.
Ora chiedo, è sufficiente sanzionare il titolare per la violazione di cui all'art. 24 del D.P.R. 380/01, per non aver richiesto al Comune il nuovo certificato di agibilità o anche per l'esercizio dell'attività di B&B abusiva secondo la vigente normativa regionale?. (Questa sanzione la pretenderebbe il Dirigente SUAP del Comune). 
Evidenzio ancora che nel corrente anno, non sul fabbricato sede del B&B ma nell'area circostante lo stesso, catastalmente censiti con stesso numero di foglio e particella, sono stati realizzati altri lavori edili abusivi. Alla luce di questi interventi, chiedo  ancora se il B&B va considerato a maggior ragione abusivo.
Ringrazio per la disponibilità e in attesa di un cortese e sollecito riscontro saluto.
 
 

riferimento id:33107

Data: 2016-03-21 17:21:02

Re:attività di B&B


Buonasera, gradirei ricevere chiarimenti in merito a quanto espongo.

Il titolare di un B&B, nel 2010 protocolla al SUAP di appartenenza una DIA per l'apertura della struttura, autocertificando l'agibilità dell'immobile con destinazione d'uso: civile abitazione. Successivamente esegue lavori edili consistenti in ampliamento e sopraelevazione di un p.p. sul fabbricato sede del B&B, per i quali nel 2015 ottiene un permesso di costruire in sanatoria e non chiede un nuovo certificato di agibilità.
Ora chiedo, è sufficiente sanzionare il titolare per la violazione di cui all'art. 24 del D.P.R. 380/01, per non aver richiesto al Comune il nuovo certificato di agibilità o anche per l'esercizio dell'attività di B&B abusiva secondo la vigente normativa regionale?. (Questa sanzione la pretenderebbe il Dirigente SUAP del Comune). 
Evidenzio ancora che nel corrente anno, non sul fabbricato sede del B&B ma nell'area circostante lo stesso, catastalmente censiti con stesso numero di foglio e particella, sono stati realizzati altri lavori edili abusivi. Alla luce di questi interventi, chiedo  ancora se il B&B va considerato a maggior ragione abusivo.
Ringrazio per la disponibilità e in attesa di un cortese e sollecito riscontro saluto.
 

[/quote]

Si tratta di violazioni edilizie da sanzionare ai sensi del DPR 380/2001.
A mio avviso non è automatico il venir meno del titolo all'esercizio dell'attività di B&B a meno che non si dimostri il venir meno dei requisiti della civile abitazione (che non sono conseguenza della sola abusività degli interventi).
La perdita di agibilità potrà portare, se del caso all'inutilizzabilità del bene, ma sempre senza interferire con il "titolo amministrativo"

riferimento id:33107

Data: 2016-04-27 08:25:47

Re:attività di B&B

Canone RAI: pagamento unico per i bed and breakfast

I contribuenti titolari di un bed and breakfast e che già pagano il canone speciale per la tv, non sono tenuti al pagamento del canone di abbonamento alla televisione per uso privato e, se sono intestatari di utenza elettrica residenziale, possono evitarne l’addebito presentando la dichiarazione sostitutiva di non detenzione, compilando il quadro A. È questo uno dei chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria nelle FAQ aggiornate pubblicate sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate.

http://www.ipsoa.it/documents/fisco/imposte-indirette/quotidiano/2016/04/27/canone-rai-pagamento-unico-per-i-bed-and-breakfast

Approfondimenti sul Canone Rai:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=144.0

riferimento id:33107
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it