Data: 2016-03-21 11:25:55

Area esterna bar

Buongiorno,
un titolare di un bar ha chiesto l'occupazione del suolo pubblico temporanea ( periodo estivo) per il posizionamento di tavolini, sedie , ecc. Ciò si configura come un ampliamento temporaneo della superficie di somministrazione e quindi devo far presentare Scia di ampliamento temporaneo?
Grazie 

riferimento id:33104

Data: 2016-03-21 13:03:59

Re:Area esterna bar

No se in assenza di strutture che comportino ampliamento volumetrico. Trattasi invece di area adiacente aperta al pubblico che deve essere adeguatamente protetta da agenti atmosferici inquinanti (polveri, gas di scarico) e l'attività ivi svolta deve rispettare i limiti acustici previsti dalla rispettiva zonizzazione. Inoltre sull'area non è consentita la preparazione degli alimenti ma la sola somministrazione. Concludo specificando che il dehors ha la sola funzione di alternare la presenza della clientela all'aperto durante la stagione estiva. Qualora l'attività sul dehors venga svolta in forma permanente in aggiunta alla superficie esistente si porrebbe invece una valutazione sulle potenzialità dei requisiti (adeguato numero dei servizi igienici a disposizione del pubblico, standard urbanistici).

riferimento id:33104

Data: 2016-04-29 08:00:12

Re:Area esterna bar - SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA

Buongiorno.
Mi collego all'argomento di questo post per affrontare un altro aspetto.

Consultando la rete mi è sembrato di capire che ad un artigiano alimentare (nel caso specifico si tratta di pizzeria d'asporto), non è consentita la "somministrazione non assistita" su area esterna (dehor), di conseguenza non potrebbe ottenere autorizzazione, da parte della polizia locale, per l'occupazione temporanea di spazio esterno al proprio locale tramite il posizionamento di panche, tavolini, etc. La somministrazione non assistita dovrebbe essere consentita solo se l'artigiano alimentare è anche panificatore e/o esercizio di vicinato alimentare.

Ho compreso male o è tutto confermato?

Grazie1000

Grazie1000

riferimento id:33104

Data: 2016-04-29 12:14:41

Re:Area esterna bar

Il divieto di utilizzo di aree esterne è stato abrogato con la modifica apportata all'art. 2 c. 2 della l.r. 8/2009 dalla l.r. 19/2014.

Il testo vigente prevede che "[i]È consentita la vendita, da parte delle imprese artigiane, degli alimenti di propria produzione per il consumo immediato nei locali adiacenti a quelli di produzione, [b]ivi compresi gli spazi esterni al locale ove si svolge l'attività artigianale[/b], tramite l’utilizzo degli arredi dell’azienda e di stoviglie e posate a perdere, ma senza servizio e assistenza di somministrazione[/i].

riferimento id:33104

Data: 2016-05-03 09:04:25

Re:Area esterna bar

Grazie per la preziosa risposta.
Un dubbio: il consumo immediato dei prodotti non comporta la presenza di bagno nei locali, destinato alla clientela, giusto?

Grazie1000

riferimento id:33104

Data: 2016-05-03 14:05:22

Re:Area esterna bar

CONFERMO, non è un pubblico esercizio.

riferimento id:33104
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it