Data: 2016-03-21 10:14:53

Ostello della gioventù in categoria B/5

Buongiorno,
è stato presentato al SUAP una SCIA per l'apertura di un ostello della gioventù.
La struttura ricettiva è stata aperta in in una ex certosa e le camere ricavate nelle ex celle dei frati.
Dal punto di vista mq, altezze, rapporto aeroilluminante, tutto ok, l'unici dubbi sono sui dati riferiti al fabbricato, hanno dichiarato:
Categoria - B/5
Destinazione d'uso - RESIDENZIALE
Destinazione urbanistica di zona - COMPLESSO EDILIZO DI RILEVANTE VALORE STORICO-ARCHITETTONICO
CAMERE 30
POSTI LETTO 42.

Ci sono cose in contrasto secondo voi?
Es. Categoria B/5  (Scuole e laboratori scientifici), è compatibile con l'apertura della struttura ricettiva? Oppure dovevano prima cambiare categoria catastale.
Prendendo in considerazione quest'ultima ipotesi, dovrei dichiarare la scia formalmente non corretta, pertanto irricevibile?
Grazie.
luciano.

riferimento id:33103

Data: 2016-03-21 10:29:44

Re:Ostello della gioventù in categoria B/5


Buongiorno,
è stato presentato al SUAP una SCIA per l'apertura di un ostello della gioventù.
La struttura ricettiva è stata aperta in in una ex certosa e le camere ricavate nelle ex celle dei frati.
Dal punto di vista mq, altezze, rapporto aeroilluminante, tutto ok, l'unici dubbi sono sui dati riferiti al fabbricato, hanno dichiarato:
Categoria - B/5
Destinazione d'uso - RESIDENZIALE
Destinazione urbanistica di zona - COMPLESSO EDILIZO DI RILEVANTE VALORE STORICO-ARCHITETTONICO
CAMERE 30
POSTI LETTO 42.

Ci sono cose in contrasto secondo voi?
Es. Categoria B/5  (Scuole e laboratori scientifici), è compatibile con l'apertura della struttura ricettiva? Oppure dovevano prima cambiare categoria catastale.
Prendendo in considerazione quest'ultima ipotesi, dovrei dichiarare la scia formalmente non corretta, pertanto irricevibile?
Grazie.
luciano.
[/quote]

La categoria catastale è IRRILEVANTE ai fini amministrativi (salvo caso eccezionale).
Ciò che conta è la DESTINAZIONE D'USO EDILIZIA che se conforme ... rende la pratica OK.

Poi spetta a loro effettuare le dovute (se necessarie) variazioni catastali ...


Legge regionale 10 novembre 2014, n. 65
Norme per il governo del territorio.
Art. 99 comma 6
Si presume destinazione d’uso attuale ai fini della presente legge quella risultante da:
a) atti pubblici;
b) atti in possesso della pubblica amministrazione formati in data anteriore agli strumenti urbanistici comunali che stabiliscono le destinazioni;
[color=red][b]c) in mancanza di uno degli atti di cui alle lettere a) e b), la posizione catastale quale risulta alla data di entrata in vigore degli strumenti urbanistici comunali che stabiliscono le destinazioni d'uso.[/b][/color]

riferimento id:33103
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it