Data: 2016-03-21 09:54:24

Autorizzazione cava

Un cavatore, titolare di un impianto di prima lavorazione autorizzato ai sensi della L.R. 78/98, che ha terminato l'attività di estrazione ma deve completare i ripristini ed ha come obbligo quello di accogliere nel sito materiali provenienti da opere di demolizione, chiede di essere autorizzato alla lavorazione di materiale inerte proveniente da area esterna alla cava. Giustifica la richiesta adducendo la motivazione che l'impianto senza lavorazione di materiale non riesce a gestire i costi del recupero dei materiali da demolizione, ma da colloqui tra i Servizi del nostro Comune non è stato indivuduato l'eventuale iter da seguire. Qualora non ci fossero titoli specifici da richiedere, sarebbe possibile utilizzare lo strumento della Delibera di Giunta adducendo l'interesse collettivo quale motivazione?

riferimento id:33102

Data: 2016-03-21 10:26:43

Re:Autorizzazione cava


Un cavatore, titolare di un impianto di prima lavorazione autorizzato ai sensi della L.R. 78/98, che ha terminato l'attività di estrazione ma deve completare i ripristini ed ha come obbligo quello di accogliere nel sito materiali provenienti da opere di demolizione, chiede di essere autorizzato alla lavorazione di materiale inerte proveniente da area esterna alla cava. Giustifica la richiesta adducendo la motivazione che l'impianto senza lavorazione di materiale non riesce a gestire i costi del recupero dei materiali da demolizione, ma da colloqui tra i Servizi del nostro Comune non è stato indivuduato l'eventuale iter da seguire. Qualora non ci fossero titoli specifici da richiedere, sarebbe possibile utilizzare lo strumento della Delibera di Giunta adducendo l'interesse collettivo quale motivazione?
[/quote]

Scartiamo da subito lìipotesi che con la delibera di Giunta si possa disciplinare la fattispecie.
La soluzione va trovata nelle norme ed il punto fondamentale è che il soggetto che accoglie materiale esterno (inerti) per la lavorazione deve essere AUTORIZZATO ESPRESSAMENTE (non rientrando fra le facoltà del titolo abilitativo originario) attivando la procedura AUA.

riferimento id:33102

Data: 2016-03-21 11:26:08

Re:Autorizzazione cava

La procedura di AUA dovrebbe essere attivata per l'autorizzazione di recupero rifiuti? Gli inerti estratti da cava vengono considerati rifiuti?

riferimento id:33102

Data: 2016-03-21 11:59:19

Re:Autorizzazione cava


La procedura di AUA dovrebbe essere attivata per l'autorizzazione di recupero rifiuti? Gli inerti estratti da cava vengono considerati rifiuti?
[/quote]

Potrebbero (anche se in generale sono fuori dalla disciplina) ma sicuramente impatta su EMISSIONI IN ATMOSFERA, SCARICHI e ACUSTICA .... poi a seconda del ciclo produttivo potrebbero esservi tematiche legate alla gestione dei rifiuti (ma in generale è da scartare).

Esempi:
http://www.superbeton.it/img_site/doc/autorizzazioni_ferrara/Ferrara_A.U.A.%202014_recupero%20R5_cer%20170302.pdf
https://www.comune.lecce.it/docs/amministrazione-trasparente/aua-fices-ddcdr14-36-del-07-05-2015.pdf
http://albopretorio2015.cdcnet.net/web/trasparenza/storico-atti;jsessionid=C54BC0EBCFABD2514A0FE7EDFDEDF804?p_p_id=jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet&p_p_lifecycle=2&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_resource_id=downloadAllegato&p_p_cacheability=cacheLevelPage&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_id=5960177&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_action=mostraDettaglio&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_fromAction=recuperaDettaglio

riferimento id:33102
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it