Buongiorno, ho una Cooperativa Sociale Onlus in Toscana, che gestisce al suo interno una ludoteca per bambini dai 3 anni ai 14 anni, regolamentata come Baby-parking. Dal momento che gestiamo anche le vacanze estive dei bambini, offrendo purtroppo per quel periodo un orario spezzato (8.30- 13.00 e 14.30- 19.00), senza pranzo, per non superare le 5 ore di permanenza imposte dal regolamento, volevo sapere se, avvalendomi di una mensa esterna, fosse possibile somministrare il pasto agli utenti bambini che ne facessero richiesta, consentendo loro una permanenza più lunga.
Nella speranza di essere stata chiara nella formulazione del quesito, anticipatamente ringrazio.
Salve,
abbiamo risposto ad analogo quesito qui:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=303.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=28358.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=8884.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=12778.0
In sintesi:
1) niente vieta a ludoteche e baby parking di servire pasti, merende o altro ai bambini ospiti dell'attività (e a dire il vero anche ai genitori)
2) ciò può avvenire sia a pagamento (i genitori pagano un qualcosa in più) o come servizio compreso nel prezzo
3) per farlo occorre presentare 2 pratiche (scia amministrativa + notifia sanitaria)
4) non servono requisiti professionali ma chi effettua la manipolazione di alimenti deve fare il corso HACCP
Grazie per la cortese risposta.
Quindi se ci avvaliamo di una mensa esterna, abilitata, non dobbiamo fare niente.
Nel quesito avevo posto anche un'altra questione: se somministriamo il pasto, le 5 ore di permanenza massime dei bambini all'interno della nostra struttura, previste dal regolamento dei baby parking, sono abbondantemente superate, ed era il motivo per cui i servizi territoriali (Comune e Usl) ci hanno sempre impedito di dare questo servizio alle famiglie.
E' effettivamente così o il pasto non rientra nel monte ore?
Grazie per l'attenzione.
Grazie per la cortese risposta.
Quindi se ci avvaliamo di una mensa esterna, abilitata, non dobbiamo fare niente.
Nel quesito avevo posto anche un'altra questione: se somministriamo il pasto, le 5 ore di permanenza massime dei bambini all'interno della nostra struttura, previste dal regolamento dei baby parking, sono abbondantemente superate, ed era il motivo per cui i servizi territoriali (Comune e Usl) ci hanno sempre impedito di dare questo servizio alle famiglie.
E' effettivamente così o il pasto non rientra nel monte ore?
Grazie per l'attenzione.
[/quote]
Immagino ti riferisci ad un regolamento comunale .... andrebbe approfondito con lo studio del regolamento.