Vorrei delucidazioni in merito alla figura del preposto all'attività di somministrazione.
Se il titolare della ditta individuale non partecipa all'attività d'impresa e quindi nomina un preposto
Il titolare deve comunque iscriversi alla gestione commercianti?
Il preposto che lavorerà all'interno avendo un'attività simile stagionale e quindi già iscritto alla gestione commercianti deve essere per forza di cose assunto?
Grazie
Vorrei delucidazioni in merito alla figura del preposto all'attività di somministrazione.
Se il titolare della ditta individuale non partecipa all'attività d'impresa e quindi nomina un preposto
Il titolare deve comunque iscriversi alla gestione commercianti?
Il preposto che lavorerà all'interno avendo un'attività simile stagionale e quindi già iscritto alla gestione commercianti deve essere per forza di cose assunto?
Grazie
[/quote]
Il PREPOSTO in base alla normativa sui requisiti professionali si NOMINA non nel caso in cui il titolare sia assente, ma se il titolare non ha i requisiti.
Altrimenti il titolare coi requisiti NON ha necessità del preposto.
FIGURA DIVERSA è l'INSTITORE del Codice Civile (https://it.wikipedia.org/wiki/Institore), quel soggetto nominato a dirigere una impresa a discrezione dell'imprenditore.
QUINDI un titolare di ditta individuale ben può non nominare un preoposto se ha i requisiti ed allo stesso tempo nominare un institore senza requisiti per gestire il negozio.
Il PREPOSTO può avere contratto a tempo indeterminato, determinato o essere un collaboratore esterno.