Buongiorno,
Ho presentato ieri scia di inizio attività produttiva in un comune X in cui si è trasferita un'azienda.
La sede legale è rimasta presso il comune Y ove prima l'azienda faceva la produzione.
Oggi è stato presentato l'aggiornamento in camera di commercio con l'aggiunta dell'unità locale nel comune X indicando lo spostamento della produzione presso questo comune.
Al comune Y deve essere presentata scia di cessazione della produzione, pur rimanendo aperta la sede legale?
Se deve essere inviata questa scia, entro quando va fatta, avendo aggiornato oggi la camera di commercio?
Grazie
E' prassi che sia fatta scia di cessazione, ma non mi risulta un preciso obbligo normativo.
Quindi non esiste un termine perentorio.
Semmai è da verificare se la ditta ha in essere autorizzazioni o altri titoli per cui la norma di settore preveda l'obbligo di comunicazione, che a questo punto potrebbe essere fatto con SCIA mod. B.
La sede legale non rileva ai fini SUAP.
Grazie...contatterò a questo punto il suap del comune X per sapere cosa vogliono
riferimento id:33048Buongiorno,
a seguito del contatto con l'Azienda (officina meccanica -con la scia nuova attività mod.A al comune Y abbiamo comunicato anche il trasferimento dell'impianto di emissioni in atmosfera) ho scoperto che è stata trasferita la produzione da X a Y ma in X oltre ad esserci la sede legale, è presente ancora un ufficio che fa da archivio e un magazzino di materiale da buttare.
Ho quindi contattato il SUAP del comune X chiedendo il da farsi:
1. se su impresainungiorno è possibile presentare la comunicazione di cessazione dell'attività produttiva per trasferimento in Y con mantenimento dell'ufficio e della sede legale, allora comunicarlo;
2. se questa operazione non è possibile, allora non fare nulla e la cessazione si farà solo quando si chiuderà completamente l'attività.
Mi sembra un controsenso: si lavora in funzione di un portale?
L'operazione non è fattibile in quanto si tratta di attività artigianale e la possibilità di cessazione facendo rimanere in essere altre attività è attuabile soltanto con attività industriali/manifatturiere...
E' corretto secondo Lei non comunicare nulla?
[quote]a in X oltre ad esserci la sede legale, è presente ancora un ufficio che fa da archivio e un magazzino di materiale da buttare[/quote]
Gli uffici non rilevano, nemmeno l'archivio (a meno che per quantitativi sia soggetto a CPI....).
Per il magazzino di materiale da buttare... bisogna capire meglio... Che cosa è il materiale da buttare? E' un deposito di rifiuti? Magari speciali?!?
[quote]Mi sembra un controsenso: si lavora in funzione di un portale?
L'operazione non è fattibile in quanto si tratta di attività artigianale e la possibilità di cessazione facendo rimanere in essere altre attività è attuabile soltanto con attività industriali/manifatturiere...
E' corretto secondo Lei non comunicare nulla?[/quote]
NON SI LAVORA IN FUNZIONE DI UN PORTALE MA DELLE NORME.
Se il portale non prevede un modello (invio telematico) ma una norma ne prevede l'obbligo è possibile in via residuale usare la PEC.
La SCIA di regione Lombardia contempla l'attività produttiva al punto 1.1, che vale anche per gli artigiani (quanto tra parentesi - industriale/manifatturiera) è esemplificativo e non esaustivo!).
Ciò premesso ricordo che se non esiste una norma che imponga la comunicazione di cessazione, questa non è dovuta, anche se fosse prevista su un portale...
E' un deposito con un po' di materiale vecchio (barre, lastre, cassoni). Niente rifiuti speciali.
Con la SCIA di cessazione verrebbe meno anche l'"autorizzazione" per il deposito, visto che l'ufficio e la sede legale non rilevano? Perché mi risulta che per i depositi la SCIA sia necessaria...
[quote]E' un deposito con un po' di materiale vecchio (barre, lastre, cassoni). Niente rifiuti speciali.
Con la SCIA di cessazione verrebbe meno anche l'"autorizzazione" per il deposito, visto che l'ufficio e la sede legale non rilevano? Perché mi risulta che per i depositi la SCIA sia necessaria...
[/quote]
La SCIA regionale prevede al punto 1.2 l'attività di deposito merci, che è cosa diversa dal magazzino/deposito dell'attività.
Se la SCIA mod. B viene presentata per la cessazione dell'attività indicata nella stessa, in essere presso la sede.
Poichè presso i locali non è mai stata presentata SCIA per deposito ma immagino si tratti del magazzino adiacente alla produzione, anche questo cessa.
La SCIA regionale prevede al punto 1.2 l'attività di deposito merci, che è cosa diversa dal magazzino/deposito dell'attività.
Se la SCIA mod. B viene presentata per la cessazione dell'attività indicata nella stessa, in essere presso la sede.
Poichè presso i locali non è mai stata presentata SCIA per deposito ma immagino si tratti del magazzino adiacente alla produzione, anche questo cessa.
[/quote]
Quindi presentare scia di cessazione dell'attività produttiva significa chiudere anche il deposito dell'attività.
Il deposito dell'attività però esiste ancora (e presumibilmente continuerà ad esistere).
Il comune dice solo che la sede legale non rileva ai fini SUAP quindi è prassi che sia trasmessa scia di cessazione...
Non vorrei che si creino problemi con il deposito dell'attività chiudendola...Lei cosa farebbe?
La ringrazio
Nel riquadro B2 della scia modello B potrebbe flaggare che "rimangono in essere altre attività", specificando che il deposito rimane in essere.
riferimento id:33048