Per la sospensione volontaria dell'attività di distribuzione dei carburanti, l'art. 72 della L.R.T n.28/2005 prevede espressamente l'obbligo di comunicazione al comune.
Non trovo invece espressa previsione dell'obbligo di comunicazione per la sospensione volontaria dell'attività di commercio su aree pubbliche,di commercio in sede fissa, di vendita della stampa quotidiana e periodica e di somministrazione di alimenti e bevande, di cui ai precedenti artt. 70 e 71 della L.R.T. n.28/2005.
Anche il regolamento di attuazione, DPGRT n.15/R/2009, che all'allegato A individua i contenuti minimi delle domande di autorizzazione, delle dichiarazioni di inizio di attivita’ e delle comunicazioni previste nella legge l.r. 28/2005, si "dimentica" delle comunicazioni di sospensione volontaria.
Ne deduco che la comunicazione, per tali tipologie, non sia dovuta.
Unico appiglio pare essere l'art. 85 sulla pubblicità degli orari, che prevede l'obbligo di rendere noto l'orario (e dunque anche il periodo?) sia di apertura che di chiusura.
Il problema si pone per i colleghi della Polizia Municipale che debbano accertare la decadenza del titolo abilitativo ai sensi dell'art. 107 della L.R.T. n.28/2005.
Ho ricostruito bene?
Per la sospensione volontaria dell'attività di distribuzione dei carburanti, l'art. 72 della L.R.T n.28/2005 prevede espressamente l'obbligo di comunicazione al comune.
Non trovo invece espressa previsione dell'obbligo di comunicazione per la sospensione volontaria dell'attività di commercio su aree pubbliche,di commercio in sede fissa, di vendita della stampa quotidiana e periodica e di somministrazione di alimenti e bevande, di cui ai precedenti artt. 70 e 71 della L.R.T. n.28/2005.
Anche il regolamento di attuazione, DPGRT n.15/R/2009, che all'allegato A individua i contenuti minimi delle domande di autorizzazione, delle dichiarazioni di inizio di attivita’ e delle comunicazioni previste nella legge l.r. 28/2005, si "dimentica" delle comunicazioni di sospensione volontaria.
Ne deduco che la comunicazione, per tali tipologie, non sia dovuta.
Unico appiglio pare essere l'art. 85 sulla pubblicità degli orari, che prevede l'obbligo di rendere noto l'orario (e dunque anche il periodo?) sia di apertura che di chiusura.
Il problema si pone per i colleghi della Polizia Municipale che debbano accertare la decadenza del titolo abilitativo ai sensi dell'art. 107 della L.R.T. n.28/2005.
Ho ricostruito bene?
[/quote]
RICOSTRUZIONE CORRETTA.
Per gli impianti di carburanti c'è ancora il retaggio di quando erano concessioni, cioè soggetti che gestivano un servizio pubblico per cui non potevano chiudere o sospendere senza autorizzazione.
Dall'autorizzazione si è passati alla COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA.
Per commercio, somministrazione e altre attività si è superato da più tempo questo retaggio e quindi NON ESISTE obbligo di comunicazione.
ANCHE SE esistesse, ricorda alla Polizia Locale, che l'eventuale termine di decadenza NON decorre dalla comunicazione (es. niente vieta al commerciante o bar di comunicare volontariamente la sospensione) BENSI' dall'effettivo accertamento della chiusura.
Quindi occorre comunque fare i dovuti accertamenti. In questi casi la soluzione migliore è la verifica tramite scontrini e fatture. Dall'ultimo scontrino/fattura parte l'anno.
Per i soli p.e. di somministrazione alim. e bevande aggiungerei il 99 tulps con rif. all'86 tulps (stante il combinato disposto con la LRT 28/05 dato dal 152 reg. Tulps)
riferimento id:33040Non mi convince: l'art 152 del Regolamento non richiama espressamente l'art. 99 TULPS (come invece fa per gli articoli successivi) e comunque contiene una clausola di cedevolezza nei confronti delle disposizioni regionali.
Francamente non mi assumerei la responsabilità di chiudere un'attività di somministrazione per violazione dell'art.99, siamo troppo sul filo dell'interpretazione.
Ma, ovviamente, grazie per l'interessante segnalazione! ;)
Il 152 "collega" le LR con la disciplina del tulps sui p.e. di somm.ne.
Il fatto che tale tipo di locale sia quindi un 86 tulps fa si che si applichi il 99.
Ovviamente è solo il mio parere.