Data: 2016-03-17 08:57:23

L’orario limite nelle notifiche telematiche - APPROFONDIMENTI

L’orario limite nelle notifiche telematiche

[img]http://www.liceojsannazaro.gov.it/preview/images/ORE%209.jpg[/img]

Con la sentenza in oggetto il Tribunale di Napoli, nell’ambito di una opposizione a decreto ingiuntivo, rigettava l’eccezione della creditrice che lamentava di aver ricevuto la notifica della citazione in opposizione, alle ore 23.34 del 40° giorno utile e che quindi andava considerata tardiva in quanto notificata alle ore 07.00 del 41° giorno.

Legge 17 dicembre 2012, n. 221
conversione, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese
(G.U. n. 294 del 18 dicembre 2012, s.o. n. 208)

Art. 16-septies. Tempo delle notificazioni con modalità telematiche (articolo introdotto dall'art. 45-bis, comma 2, legge n. 114 del 2014)
1. La disposizione dell’articolo 147 del codice di procedura civile si applica anche alle notificazioni eseguite con modalità telematiche. Quando è eseguita dopo le ore 21, la notificazione si considera perfezionata alle ore 7 del giorno successivo.


Approfondimento:
http://commissioneinformatica.it/2016/03/16/orario-limite-nelle-notifiche-a-mezzo-pec/

https://avvocatotelematico.wordpress.com/2014/05/19/quesiti-e-risposte-orario-limite-per-le-notifiche-via-pec/

http://www.laleggepertutti.it/59584_notifica-atti-giudiziari-fatta-dallavvocato-con-la-pec-senza-autorizzazione

http://www.studiolegaletusasalvetti.it/il-perfezionamento-della-notifica-tramite-pec/

http://www.laleggepertutti.it/55787_notifiche-dellavvocato-tramite-pec-nuove-regole

https://avvocatotelematico.wordpress.com/le-notifiche-a-mezzo-posta-certificata/

http://www.foroeuropeo.it/home/images/ebook/ebook_2014/notifica.pdf

riferimento id:33030
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it