Data: 2016-03-15 17:07:38

revoca d'ufficio bollo CE

l'Azienda Usl ha inviato comunicazione di REVOCA iscrizione negli elenchi nazionali Sintesis di una ditta che era stata autorizzata ai sensi del Reg. CE 210/2013 dopo aver accertato che la ditta e l'attività non non c'i sono più .
L'atto di revoca, pertanto, non è su istanza dell'interessato ma viene preso d'ufficio. Deve essere sotto forma di Atto Unico? In questo caso l'imposta di bollo deve essere assolta? E da chi?
E' possibile fare la revoca sotto altra forma, per esempio con Ordinanza o altro provvedimento che non vada rilasciato in bollo?
grazie
Anna

riferimento id:32979

Data: 2016-03-15 18:32:36

Re:revoca d'ufficio bollo CE


l'Azienda Usl ha inviato comunicazione di REVOCA iscrizione negli elenchi nazionali Sintesis di una ditta che era stata autorizzata ai sensi del Reg. CE 210/2013 dopo aver accertato che la ditta e l'attività non non c'i sono più .
L'atto di revoca, pertanto, non è su istanza dell'interessato ma viene preso d'ufficio. Deve essere sotto forma di Atto Unico? In questo caso l'imposta di bollo deve essere assolta? E da chi?
E' possibile fare la revoca sotto altra forma, per esempio con Ordinanza o altro provvedimento che non vada rilasciato in bollo?
grazie
Anna
[/quote]

Comunque tu chiami questo atto NON è un atto autorizzativo e quindi NON SOGGIACE all'imposta di bollo.
Chiamalo ordinanza, revoca, cancellazione o pippo (non suggerisco questo ultimo nome :-))

riferimento id:32979
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it