Salve, avrei bisogno di alcuni chiarimenti:
La soc. X 1 snc affitta l'azienda alla soc. Y snc; un socio della soc. Y snc cede le quote per il 49% all'altro socio della soc. Y e l'1% a caio, contestualmente la soc. Y snc si trasforma in soc. Y sas, quindi al SUAP ha comunicato il subigresso da snc a sas e continua a lavorare in affitto d'azienda con la soc. X giusto?
Nel frattempo il Leg. rapp. della soc. X muore e l'erede dopo 4 anni, informalmente ci porta a conoscenza che prima della morte tra X snc ed Y sas c'è stata una risoluzione del contratto di affitto d'azienda (al SUAP non è stato comunicato nulla e per noi al momento esercita Y sas in affitto d'azienda), X ha venduto parte delle attrezzature ad Y e gli ha affittato i locali.
Allora Y lavora con il titolo errato ed è sanzionabile?
L'erede di X può fare la reintestazione ed è sanzionabile anche lei in quanto sembra che la risoluzione del contratto di affitto risale a 4 anni fa?
Si ringrazia anticipatamente per la risposta.
Salve, avrei bisogno di alcuni chiarimenti:
La soc. X 1 snc affitta l'azienda alla soc. Y snc; un socio della soc. Y snc cede le quote per il 49% all'altro socio della soc. Y e l'1% a caio, contestualmente la soc. Y snc si trasforma in soc. Y sas, quindi al SUAP ha comunicato il subigresso da snc a sas e continua a lavorare in affitto d'azienda con la soc. X giusto?
Nel frattempo il Leg. rapp. della soc. X muore e l'erede dopo 4 anni, informalmente ci porta a conoscenza che prima della morte tra X snc ed Y sas c'è stata una risoluzione del contratto di affitto d'azienda (al SUAP non è stato comunicato nulla e per noi al momento esercita Y sas in affitto d'azienda), X ha venduto parte delle attrezzature ad Y e gli ha affittato i locali.
Allora Y lavora con il titolo errato ed è sanzionabile?
L'erede di X può fare la reintestazione ed è sanzionabile anche lei in quanto sembra che la risoluzione del contratto di affitto risale a 4 anni fa?
Si ringrazia anticipatamente per la risposta.
[/quote]
NON hai precisato il tipo di attività (commercio fisso, somministrazione, estetista????).
Comunque tieni presente che il MUTAMENTO DEL TITOLO DI GODIMENTO non soggiace normalmente a nessun adempimenti.
Anche il passaggio da SNC a SAS se la partita iva rimane la stessa NON è subingresso ma variazione societaria (rilevante solo per commercio e somministrazione, ma non ad esempio per altre attività).
CONSIGLIO:
Fai presentare a Y comunicazione di "aggiornamento" dove di scrive l'attuale composizione e a che titolo opera e metti agli atti e PARTI DA OGGI senza domandarti cosa è accaduto in passato ... visto che probabilmente sono decorsi anche i termini di prescrizione per la sanzione pecuniaria ...