Data: 2016-03-14 17:37:33

barriere architettoniche acceso bar

Buonasera, in un edificio con destinazione commerciale (dal 1985 al 1993 negozio di abbigliamento, scarpe), chiuso e mai più utilizzato,  dopo lavori di manutenzione straordinaria, verrà aperto un bar. L'accesso  al locale che è all'interno del centro storico  presenta un gradino. Domanda: è necessario che il locale di doti di una rampa anche amovibile per eliminare la barriera architettonica? La verifica dell'eventuale adempimento è di competenza dell'Asl?
Grazie

riferimento id:32952

Data: 2016-03-15 15:40:41

Re:barriere architettoniche acceso bar

La competenza non è della ASL ma dell'ufficio tecnico del comune, in sede di verifica edilizia e di agibilità. Se quindi il locale è già dotato di agibilità, non mi porrei ulteriori problemi perché in teoria questo aspetto dovrebbe essere già stato verificato.
Ad ogni modo, la normativa sulle barriere architettoniche è complessa e non prevede il requisito dell'accessibilità per tutti i locali, ma solo per determinate attività e a seconda delle dimensioni.
Per edifici storici sono anche possibili deroghe nel caso in cui non sia possibile un adattamento

riferimento id:32952
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it