Data: 2016-03-14 17:28:14

Vendita a domicilio e comunicazione al Comune

Buongiorno,
un'impresa comunica che invierà venditori porta a porta ...

Essendoci stati parecchi furti in zona, ed essendo i residenti sospettosi, il Comune può vietare questa attività?

Grazie!

Da quanto leggo alcuni Comuni hanno tentato... ma hanno dovuto fare retromarcia...

[color=green]Bulgarograsso, linea dura
Vietate le vendite porta a porta

http://laprovinciadicomo.it/stories/Cronaca/bulgarograsso-linea-duravietate-le-vendite-porta-a-porta_1038038_11/

MA

http://www.comune.bulgarograsso.co.it/images/SCAN3819_000.pdf[/color]

e


Però questo Comune, dopo aver prima emesso ordinanza e poi ritirato la stessa, avrebbe trovato questa soluzione...

Vendite porta a porta solo se autorizzate

http://ilcentro.gelocal.it/laquila/cronaca/2014/04/06/news/vendite-porta-a-porta-solo-se-autorizzate-1.8998227




Cosa ne pensate?

Grazie!

riferimento id:32950

Data: 2016-03-14 19:02:05

Re:Vendita a domicilio e comunicazione al Comune

Scusa la battuta ma con questo ragionamento dovremmo vietare:

1) la nascita di esseri umani maschi per prevenire le violenze sessuali
2) l'attività dei testimoni di Geova per lo stesso motivo dei porta a porta
3) l'uscita di casa dei cittadini per evitare di lasciare le case incustodite
4) la vendita di coltelli, piedi di porco, seghetti ecc.....
5) la vendita di passamontagna
6) l'attività di postino (a meno che non suoni sempre due volte)
ecc....

E' una battuta ma spiega la risposta.

L'attività è lecita, illecito è l'eventuale comportamento dei soggetti ... semmai il fatto che siano registrati è un AIUTO al controllo!

riferimento id:32950
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it