Data: 2016-03-12 07:00:32

Novità dal 22 marzo 2016 in materia di denunce infortuni

Dal prossimo  22.03.2016, andranno denunciati all'Autorità [u]Locale[/u] di Pubblica Sicurezza (ex art.54 DPR 1124/65 modificato dal Dlgs 151/2015), cioè al Sindaco nei comuni ove non è presente la Questura o il Commissariato Distaccato di P.S., [b]solo gli infortuni mortali e quelli superiori a 30 (trenta) gg[/b]. (e non più quelli "superiori a 3 giorni").

Inoltre, con la stessa decorrenza,  il datore di lavoro, con la denuncia telematica all'INAIL, assolve contestualmente anche il suddetto onere (previsto ancora dall'art.54 c.1 T.U. Infortuni) e quindi non dovrà più inviarla all'Autorità di P.S. 

Ne consegue che anche se l'art.54 c.2 non è stato modificato nè abrogato, dal 22 marzo non ci sarà neanche più necessità di rilasciare ricevuta delle denunce presentate (o pervenute via pec...) nè, soprattutto, di tenere il registro degli infortuni avvenuti nella propria giurisdizione. 

Sarà poi l'INPS a mettere a disposizione delle varie PP.AA. interessate i dati degli infortuni denunciati.

riferimento id:32908

Data: 2016-03-12 08:22:38

Re:Novità dal 22 marzo 2016 in materia di denunce infortuni

Approfondimenti:

http://www.guidafisco.it/nuovo-modello-denuncia-infortunio-inail-856

http://www.inail.it/internet/default/INAILincasodi/Infortuniosullavoro/Datoredilavoro/Coseladenunciacomunicazionediinfortunio/index.html

http://www.fisco7.it/2016/02/infortuni-sul-lavoro-meno-adempimenti-per-i-datori-di-lavoro/

http://lavoroeimpresa.com/2015/12/07/registro-infortuni-le-semplificazioni-del-jobs-act/

riferimento id:32908
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it