Data: 2016-03-11 13:05:53

Mercato straordinario e durc

Nel Lazio, può essere istituito un mercato straordinario (solo nel periodo estivo) con concessioni dello spazio pubblico solo per l'estate 2016, non rinnovabili?

Se è possibile istituirlo, per quante giornate può essere svolto e con quanti banchi?
Ovviamente con bando pubblico ai sensi dell'Intesa della Conferenza unificata 2012

desidererei, se possibile, qualche riferimento normativo -  leggi /delibere/circolari.



Inoltre, se esistono leggi/delibere/circolari laziali che prevedono  la verifica del DURC, da parte degli Uffici,  su coloro i quali intendono effettuare commercio sulle nostre aree pubbliche (spuntisti, feste sagre) ?


Grazie tante

riferimento id:32900

Data: 2016-03-11 19:12:36

Re:Mercato straordinario e durc

Indico delle info di sintesi poi possiamo approfondire.

La LR Lazio n. 33/99 non prevede la verifica DURC per il commercio su area pubblica. In assenza di previsione regionale i comuni non possono falo autonomamente.

La stessa legge regionale prevede:
[i]Per fiera straordinaria s'intende la manifestazione di vendita, istituita dal comune, con cadenza da determinarsi a cura dello stesso, su aree pubbliche o private, delle quali il comune abbia la disponibilità, anche avvalendosi, per l'organizzazione, di soggetto con esso convenzionato, indetta al fine di promuovere o valorizzare i centri storici, specifiche aree urbane, centri o aree rurali, attività culturali, economiche e sociali o particolari tipologie merceologiche o produttive. A tali manifestazioni partecipano gli operatori autorizzati ad esercitare il commercio su aree pubbliche[/i]

I criteri da applicare sono quelli dell'Intesa della conferenza unificata del luglio 2012. In particolare useri i criteri qualitativi dato che si tratta di posteggi di nuova istituzione. E' vero che la regione ancora non li ha previsti ma in attesa puoi prendere spunto dal documento della conferenza delle regioni del 23/01/2013.

I banchi sono determinati secondo la disponibilità del suolo pubblico non vedo limiti da rispettare, è rimesso alla discrezionalità del comune

Io andrei su quella tipologia di manifestazione

riferimento id:32900

Data: 2016-03-14 09:21:08

Re:Mercato straordinario e durc

Grazie molte

Il mercato è di nuova istituzione, ma ha avuto per quasi 5 anni una fase sperimentale con delibera di giunta comunale.

Ora visto che non si può concedere un vantaggio a chi lo ha frequentato sperimentalmente, opterei per il solo criterio selettivo dell'anzianità di impresa per il commercio su aree pubbliche.

Grazie 

riferimento id:32900

Data: 2016-03-14 14:20:05

Re:Mercato straordinario e durc


Grazie molte

Il mercato è di nuova istituzione, ma ha avuto per quasi 5 anni una fase sperimentale con delibera di giunta comunale.

Ora visto che non si può concedere un vantaggio a chi lo ha frequentato sperimentalmente, opterei per il solo criterio selettivo dell'anzianità di impresa per il commercio su aree pubbliche.

Grazie
[/quote]

Cogliamo l'occasione per suggerire ai lettori interessati di NON PROTRARRE la sperimentazione oltre i 3 anni. Nessuna norma lo prevede ma rischia di poter essere contestato in quanto si vanno a consolidare "vantaggi" (anche se poi non confluiscono nella assegnazione definitiva) in modo quasi permanente.

riferimento id:32900

Data: 2016-04-07 13:44:16

Re:Mercato straordinario e durc

Se riusciamo ad emettere bando pubblico, dobbiamo trasmettere alla regione Lazio l'avviso pubblico comunale così come previsto dall'art.40 della legge regionale n.33/99?

Se l'avviso arriva entro il 30 aprile 2016 verrà pubblicato sul bollettino ufficiale regionale entro il 30 maggio 2016.

Poi ci saranno ulteriori 30 giorni per presentare le istanze al Comune.

Altri 20 giorni per la valutazione delle istanze.

Dieci giorni per eventuali ricorsi.

Se tutto va bene per i primi di agosto 2016 riusciremo ad assegnare i posteggi.

E' una calendarizzazione reale o mi sfugge qualcosa?

Grazie

riferimento id:32900

Data: 2016-04-07 18:47:29

Re:Mercato straordinario e durc

Non vedo motivi per non applicare l'art. 40 che citi.
Il cronoprogramma sembra ragionevole. Senti la redazione BUR:
http://www.regione.lazio.it/bur/?vw=contenutiDettaglio&cat=1&id=28
Come accade per altre regioni, ora che siamo nell'era telematica, la tendenza è quella di pubblicare prontamente senza attendere i vari scaglioni che leggi nella legge.

riferimento id:32900
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it