Data: 2016-03-11 10:58:43

requisito attività di estetica

Una sig.ra che ha terminato la scuola di due anni per estetiste nel luglio 1990, oggi vorrebbe aprire una partita iva per l’attività di estetista.
E’ da considerare che ha già avuto una partita iva, dal 1990 al 2000,  per l’attività di estetista xkè al momento bastava il requisito dei due anni.
Poi dal 2007 al 2013 è stata responsabile di un centro estetico in qualità di dipendente.
Oggi, che è ferma, in possesso sempre dei due anni di scuola, può riaprire un centro estetico da imprenditore? Il requisito di base ce l'ha, sia con l'attestato  che con l'esperienza per esercitare l'attività come addetto. Per esercitare in proprio l'attività le mancherebbe solo l'esame finale teorico pratico?GRAZIE OMNIAVIS!!

riferimento id:32890

Data: 2016-03-11 14:25:06

Re:requisito attività di estetica

Fatti salvi approfondimenti sulla valutazione specifica del diploma direi che se ha terminato la scuola nel luglio 90 vuol dire che ha iniziato il corso prima dell’entrata in vigore della legge 1/90 (G.U. 05/01/1990). All’epoca i corsi biennali erano abilitanti, è vero che la scuola è terminata dopo il vigore della legge 1/90 ma io equiparerei alla situazione descritta all’art. 8, comma 5 della stessa legge:
La qualificazione professionale di estetista è altresì conseguita da coloro che, alla data di entrata in vigore della presente legge, risultino in possesso di attestati o diplomi di estetista rilasciati a seguito di frequenza di corsi di scuole professionali espressamente autorizzati o riconosciuti dagli organi dello Stato o delle regioni.
A maggior ragione se ha il riconoscimento della CCIAA

Se è stata responsabile di un’unità locale dal 2007/ al 2013 allora delle due l’una: o ricopriva una carica in modo illegittimo allora oa anche oggi potrebbe faro e quindi potrebbe avviare un esercizio autonomo.

riferimento id:32890
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it