Fino ad ora ho trasmesso agli interessati la tabella dei giochi proibiti tramite posta e senza bollo. Ho visto però diversi quesiti sulla materia ai quali si risponde che alla tabella deve essere apposta marca da bollo da euro 14,62; da cosa deriva questo obbligo? Inoltre, non essenso più prevista la d.i.a. per l'installazione o l'esercizio di giochi leciti negli esercizi già autorizzati ai sensi dell'art. 86 del T.U.L.P.S. come si può sapere a chi inviarla o chi avvisare per il ritiro? Grazie
riferimento id:3288