L'apertura di attività artigianali di gommista non presenta alcun adempimento del punto di vista commerciale vero?
A meno che non venda le gomme, giusto?
Grazie, Michela
L'attività è disciplinata dall'art. 10 del DPR 558/99. Necessita di SCIA contestuale alla Camera di Commercio e allo sportello SUAP del Comune. TI metto anche il link all'articolo citato http://pda.mi.camcom.it/show.jsp?page=43701.
Buona giornata.
Grazie Mirko, ma ti riferisci alla SCIA della regione Lombardia o a un'altra? In quella della regione non trovo la casistica corrispondente! :-[
riferimento id:3287Si deve distinguere tra le due attività:
- artigianale (la vera attività di gommista): scia regionale mod. A + schede 4 e 5, planimetria e relazione tecnica.
Devono barrare [b]1.1 Attività produttiva (Industriale, manifatturiera,ecc.)[/b]. E' la voce generica nella quale ricade anche il gommista.
I requisiti professionali li verifica la CCIAA.
- commerciale (es. vendita di gomme senza installazione) sempre scia mod A regionale barrando la voce [b]1.5.1 in esercizi di vicinato[/b], con in più schede 1 e 2 e planimetria.
Buon lavoro
Grazie Alberto!
Buon Lavoro anche a te! :)