Salve a tutti,
se è possibile vorrei chiedere un chiarimento riguardo gli attestati HACCP nella Regione Lazio.
Ho letto in giro su più siti che la Regione Lazio vieta la formazione a distanza per i corsi HACCP (Del.ne Reg.Lazio 825 / 2009, a quanto scrivono).
Questo cosa vuol dire, che sono costretto a seguire il corso con obbligo di presenza? Non c'è un modo più economico (anche in termini di tempi) per avere l'attestato, per esempio studiando autonomamente e dando solo l'esame?
Altro dubbio: qualunque attestato valido è valido a livello nazionale? E se fosse così, un attestato valido in un'altra regione tramite formazione a distanza sarebbe spendibile nel Lazio?
Ed in generale, per concludere, come fare ad orientarsi tra i vari corsi? Esiste un elenco degli enti che rilasciano attestati validi? Non ci sto capendo nulla!!!
Grazie mille!
Per punti:
1) i corsi HACCP ovunque svolti, se validi nella Regione a cui appartiene l'ente che li ha organizzati) sono utilizzabili su tutto il territorio nazionale (li attestati hanno validità nazionale per mutuo ricoscimento dei corsi ai sensi della Direttiva Europea 2005/36/CE recepita con D.Lgs. 206/2007)
2) una Regione può prevedere l'obbligo dei corsi in aula, ma non può impedire l'uso sul territorio di corsi validamente svolti in altre Regioni (anche in sola modalità online)
3) Il TAR Lazio con ordinanza numero 1179/2010 ha riconosciuto la validità della formazione a distanza per l'erogazione dei corsi in materia di H.A.C.C.P.. Il Consiglio di Stato con sentenza numero 4290/2010 ha confermato la sentenza del TAR Lazio
4) Il TAR Campania con sentenza numero 209/2012 depositata il 17/01/2012 ha ritenuto validi sul territorio della Regione Campania gli attestati conseguiti on line in altre regioni
Spunti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18376.0
Ok! Ma la sentenza del TAR vale anche per il numerro minimo di ore o solo per la formazione a distanza? (lo stesso documento che vietava la FAD istituiva il monte minimo di ore, 20 anziché 12 come per molte (o tutte) le altre regioni).
E soprattutto: come fare per verificare l'accreditamento? Sul sito della Regione Lazio a questa pagina ci sono delle liste generiche di enti accreditati:
http://www.regione.lazio.it/rl_formazione/?vw=contenutidettaglio&id=127
Sempre che la lista in cui cercare sia quella giusta, non sono riuscito a trovare un singolo ente che eroga corsi online che si trovi in queste liste (e solo uno di quelli che erogano dal vivo)!
Qualcuno potrebbe consigliarmi un modo per andare sul sicuro?
Ok! Ma la sentenza del TAR vale anche per il numerro minimo di ore o solo per la formazione a distanza? (lo stesso documento che vietava la FAD istituiva il monte minimo di ore, 20 anziché 12 come per molte (o tutte) le altre regioni).
E soprattutto: come fare per verificare l'accreditamento? Sul sito della Regione Lazio a questa pagina ci sono delle liste generiche di enti accreditati:
http://www.regione.lazio.it/rl_formazione/?vw=contenutidettaglio&id=127
Sempre che la lista in cui cercare sia quella giusta, non sono riuscito a trovare un singolo ente che eroga corsi online che si trovi in queste liste (e solo uno di quelli che erogano dal vivo)!
Qualcuno potrebbe consigliarmi un modo per andare sul sicuro?
[/quote]
Le ore sono determinate dalle REGIONI in via generale o al momento dell'accreditamento dei singoli corsi. NESSUNA REGIONE può negare la validità di un corso riconosciuto da altra regione perchè svolto online o perchè ha un numero di ore ritenuto insufficiente.
Purtroppo non esiste una BANCA DATI UNICA UFFICIALE dei corsi riconosciuti. Occorre chiedere all'organizzatore una DICHIARAZIONE ESPRESSA (che spesso è contenuta comunque nella scheda di iscrizione e nell'attestato finale) della validità del corso.
Ok, grazie. Anche per chi si trova nella mia situazione, in realtà avrei trovato un corso nella Regione Lazio la cui organizzazione erogante rientra nell'elenco degli enti accreditati dalla Regione Lazio, anche per il settore "industria alimentare".
Nella scheda del corso (non nel modulo di iscrizione) è riportato: "Il corso abilita alla mansione di Responsabile all’autocontrollo alimentare – HACCP come indicato dal D.Lgs. 193/2007".
Non so se questa dichiarazione sul sito sia vincolante, ma a questo punto immagino che dovrei fidarmi, visto che l'organizzazione è accreditata e lavora in altri ambiti paralleli, e mi sembra improbabile che riporti dichiarazioni false sul suo sito.
Ma visto che sono un malfidato, mi insospettisce questa FAQ:
E’ possibile prendere visione del documento da voi redatto prima di procedere al suo pagamento per verificarne la congruità con quanto richiesto?
Impresa8108 garantisce la conformità dei documenti elaboati coerentemente con i dati forniti dal cliente. Non è quindi possibile visionare i documenti prima del pagamento.
Quindi non si può sapere se sull'attestato ci sarà scritto: "valido ai sensi di (non so cosa)".
Ci fidiamo?