Data: 2016-03-10 09:06:39

CESSIONE RAMO D'AZIENDA AUTONOLEGGIO DA RIMESSA

Il Comune, attuando una verifica, apprende da certificazione camerale che un'impresa individuale, titolare di autorizzazione per il noleggio da rimessa, ha cessato l'impresa nell'anno 2014. Non essendo pervenute istanze a riguardo invita il titolare a fornire chiarimenti. Emerge che nell'anno 2009 l'impresa individuale cede il ramo d'azienda per l'esercizio di noleggio da rimessa ad una SRL  di cui l'ex titolare dell'impresa individuale risulta essere amministratore. Non è stata presentata al momento della cessione del ramo d'azienda, istanza per la volturazione dell'autorizzazione a nome della SRL ma viene presentata nel 2016. Ritenete che possano esserci elementi ostativi alla volturazione dell'autorizzazione a nome della SRL per la tempistica intercorsa?
Grazie del supporto.
Nives

riferimento id:32860

Data: 2016-03-10 09:42:54

Re:CESSIONE RAMO D'AZIENDA AUTONOLEGGIO DA RIMESSA

Primo aspetto: ammetti il rilascio della licenza a una società di capitali (srl)?
A mio avviso sì, però la materia non è chiara...
Vedi qui:
[url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10784.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10784.0[/url]
[url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=13059.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=13059.0[/url]
[email]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=5610.0[/email]


Secondo aspetto: quale norma prevede una sanzione/revoca per mancata comunicazione?
Nè la legge 21/92 nè la l.r. 6/2012 mi sembra prevedano nulla...
Quindi tutto dipende dal tuo regolamento comunale...
A condizione che la ditta possa dimostrare che non sono mai venuti meno i requisiti con il passaggio.

riferimento id:32860

Data: 2016-03-22 13:13:05

Re:CESSIONE RAMO D'AZIENDA AUTONOLEGGIO DA RIMESSA

Scusa nel ritardo nella risposta ma ormai la sezione commercio, purtroppo, vado a curarla solo dopo aver concluso i procedimenti legati agli altri servizi in capo alla mia persona.

Non mi sono posta il problema del rilascio della licenza alla SRL perché per me il caso rientrava nella casistica prevista dall'art. 7. Figure giuridiche - lettera d)

1. I titolari di licenza per l’esercizio del servizio di taxi o di autorizzazione per l’esercizio del servizio di noleggio con conducente, al fine del libero esercizio della propria attività, possono:
d) essere imprenditori privati che svolgono esclusivamente le attivita’ di cui alla lettera b) del comma 2 dell’articolo 1.

Di fatto l'Impresa in oggetto è una società di capitali che esercita esclusivamente il noleggio da rimessa. Il mio regolamento non precisa e non pone ostacoli a riguardo e di fatto il notaio ha eseguito la cessione del ramo di azienda alla SRL e inoltre altri Enti hanno già formalmente eseguito la cessione attuando la volturazione.  Il Presidente del Consiglio di Amministrazione è in possesso dei requisiti anche professionali e l'impresa individuale cedente rientra nella lettera a) dell'art. 9
Art. 9. Trasferibilita’ delle licenze
1. La licenza per l’esercizio del servizio di taxi e l’autorizzazione per l’esercizio del servizio di noleggio con conducente sono trasferite, su richiesta del titolare, a persona dallo stesso designata, purche’ iscritta nel ruolo di cui all’articolo 6 ed in possesso dei requisiti prescritti, quando il titolare stesso si trovi in una delle seguenti condizioni:
a) sia titolare di licenza o di autorizzazione da cinque anni.

La mia preoccupazione era lo stabilire se lo specifico caso (dal 2009 l'impresa individuale avendo ceduto il ramo d'azienda, secondo il mio punto di vista, non aveva più titolo ad operare col titolo autorizzatorio rilasciato da questo Ente e pertanto viene a crearsi un vuoto di circa sette anni di inattività) non rientrasse in forme di DECADENZA o REVOCA dell'autorizzazione. Il nostro regolamento non contempla questa specifica voce ma magari eravate/siete a conoscenza di chiarimenti o quant'altro che  definisce e che illumina su questa casistica. Inoltre dal mio punto di vista in questi anni non ha ottemperato al servizio e questo potrebbe forse essere oggetto di sanzioni (vedasi ad esempio l'obbligatorietà della rimessa, la tenuta del veicolo in buono stato, riduzione numero veicoli destinati al servizio).

A proposito della rimessa nel Comune che rilascia l'autorizzazione che ne pensi? Hai recenti elementi che arricchiscano questo aspetto?

Quando mi dici che la ditta possa dimostrare che non sono mai venuti meno i requisiti con il passaggio mi dettagli  meglio cortesemente ..... intendi dire anche i requisiti professionali in capo al cedente a tutt'oggi? E' se ad esempio non avesse più il requisito professionale il cedente (che ha ceduto ricordo nel 2009) come si dovrebbe comportare l'Ente?

Grazie dei preziosi indirizzi
Nives





riferimento id:32860

Data: 2016-03-22 23:17:37

Re:CESSIONE RAMO D'AZIENDA AUTONOLEGGIO DA RIMESSA

[quote]La mia preoccupazione era lo stabilire se lo specifico caso (dal 2009 l'impresa individuale avendo ceduto il ramo d'azienda, secondo il mio punto di vista, non aveva più titolo ad operare col titolo autorizzatorio rilasciato da questo Ente e pertanto viene a crearsi un vuoto di circa sette anni di inattività) non rientrasse in forme di DECADENZA o REVOCA dell'autorizzazione. Il nostro regolamento non contempla questa specifica voce ma magari eravate/siete a conoscenza di chiarimenti o quant'altro che  definisce e che illumina su questa casistica. Inoltre dal mio punto di vista in questi anni non ha ottemperato al servizio e questo potrebbe forse essere oggetto di sanzioni (vedasi ad esempio l'obbligatorietà della rimessa, la tenuta del veicolo in buono stato, riduzione numero veicoli destinati al servizio).[/quote]
Se nemmeno il regolamento comunale dice nulla sulla decadenza/revoca...
Sul tema rimessa vedi punto successivo.
La sanzione presuppone la verifica (che non mi risulta sia mai stata fatta) e la redazione del verbale... A mio avviso difficile farlo ora.

[quote]A proposito della rimessa nel Comune che rilascia l'autorizzazione che ne pensi? Hai recenti elementi che arricchiscano questo aspetto?[/quote]
Vedi qui... [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31166.msg58616#msg58616]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31166.msg58616#msg58616[/url]. Siamo alla 15^ proroga...

[quote]Quando mi dici che la ditta possa dimostrare che non sono mai venuti meno i requisiti con il passaggio mi dettagli  meglio cortesemente ..... intendi dire anche i requisiti professionali in capo al cedente a tutt'oggi? E' se ad esempio non avesse più il requisito professionale il cedente (che ha ceduto ricordo nel 2009) come si dovrebbe comportare l'Ente? [/quote]
Intendo soprattutto i requisti professionali.
[i]nell'anno 2009 l'impresa individuale cede il ramo d'azienda per l'esercizio di noleggio da rimessa ad una SRL  di cui l'ex titolare dell'impresa individuale risulta essere amministratore[/i]
Per quanto sopra sembra che il requisito sia mantenuto... ovviamente se l'amministratore è sempre rimasto in possesso dei requisiti (iscrizione al ruolo)...
Ma se così non fosse allora dipende da cosa prevede il tuo regolamento... Di solito decadenza nel caso in cui il titolare dell'autorizzazione venga a perdere uno dei requisiti previsti per esercitare l'attività. Quindi fai avvio procedimento.

riferimento id:32860
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it